Il pane fritto filante, l’alternativa sfiziosa dura cena mordi e fuggi, perché stasera a dirla tutta non ho proprio voglia. Con una fettina di prosciutto cotto, poi diventa il top
Avete presente la mozzarella in carrozza ecco, non è per niente la stessa cosa ma più o meno il contest è quello, appunto un procedimento molto simile che va fatto con il pane casereccio immerso nell’uovo e qualche accorgimento in più. Il pane sarà poi fritto insieme a una delicata fetta di scamorza e se gradite il prosciutto cotto o mortadella.

Questa è una cena veloce che ti risolve tanti problemi. Se abbiamo amici dei nostri ragazzi a cena sicuramente è gradita, ma anche se non abbiamo molte chances di preparare una cenetta in tempi rapidi, questo è sicuramente la soluzione ideale.
Fette di pane fritto filanti
Decisamente low cost ed è perfetta anche per terminare il pane raffermo rimasto in casa.
ingredienti per quattro persone
- Otto fette di pane
- Quattro uova
- Sale
- Prezzemolo
- Formaggio grattugiato, 30 g
- Quattro fette di scamorza o mozzarella o provola
- Olio per freezer
- Pangrattato
- Farina
Il pane fritto filante, l’alternativa sfiziosa dura cena mordi e fuggi, perché stasera a dirla tutta non ho proprio voglia. Procedimento
Iniziamo ad imparare le nostre fette di pane. Prendiamo una ciotola e rompiamo dentro le uova salando e se gradiamo anche aggiungendo un pizzico di pepe nero e mescolando insieme al formaggio grattugiato.si formerà una vera e propria cremine, leggermente più densa rispetto a classico uovo sbattuto. In un altro piatto, mettevano la farina e in un altro ancora il il pangrattato. Adesso prendiamo quattro fette di pane, le prime quattro, le passeremo nella farina e gli faremo fare un tuffo all’interno del composto di uovo. Metteremo sopra una fetta di scamorza, e l’andremo a passare, infine, nel pangrattato.
Come si preparano le fette di pane fritto filanti
Per avere una para Tura più doppia, questo sarà un procedimento da fare due volte. Rivediamo la stessa cosa anche con la fetta che andrà a coprire la scamorza e poi immergiamo tutto. Si cuocerà veramente in pochissimo tempo. Mettiamo il tutto in un vassoio da portata ricoperto di carta assorbente da cucina e facciamo scolare l’olio in eccesso. Serviamo caldi e filanti. Ed ecco prontala servire in tavola la super soluzione, abbastanza rapida e a costo davvero ridotto. Una scena sfiziosa, diversa dal solito, che farà il suo figurone.