Il pesto lo fai come si fa in Liguria o chiamalo in un altro nome. Il segreto sta nella patata, che la devi aggiungere così. Gli anziani ne sanno sempre una in più.
Chi dice di saper fare il pesto e poi buttato tutto nel frullatore con aglio intero e parmigiano grattugiato da pacchetto non ha mai messo piede a Genova. Per me il pesto è una faccenda seria. Ma quando voglio renderlo ancora più goloso è pieno, ci aggiungo quel trucchetto che ho imparato da una signora ligure di 80 anni.
Una patata cotta e schiacciata a caldo fa la differenza, giuro. Non ti viene il solito sughetto liquido ma una crema che si attacca alle trofie come una coperta calda. La patata va cotta con la pasta tagliata a cubetti piccoli e scolata assieme a lei. Nel frattempo il peso va pestato sì a mano.
Se te la fai con basilico fresco, solo le foglie tenere, aglio appena strofinato, pinoli, parmigiano e pecorino, olio buono e niente fretta. Se non hai il mortaio va bene un mixer, ma fallo andare a scatti e tienilo al fresco. Il risultato è una trofia al pesto che sa di casa d’estate di Liguria. Il sapore della patata si fonde col formaggio e con la dolcezza del basilico. E’ un piatto da fare anche quando hai ospiti. Sembra semplice ma l’effetto wow è assicurato. Fidati, il segreto è la patata.
Pela e taglia la patata a cubetti piccoli, porta a bollore l’acqua salata e butta prima le patate, dopo tre minuti aggiungi le trofie. Cuoci fino a quando sono pronte. Intanto prepara il pesto in un mortaio o nel mixer a impulsi, pesta l’aglio con i pinoli e un pizzico di sale grosso. Aggiungi le foglie di basilico e continua a pestare versando a filo l’olio. Unisci i formaggi e mescola bene fino a ottenere una crema profumata.
Scola la pasta con la patata, mettila in una ciotola e aggiungi il pesto a freddo, mescolando subito. Se serve aggiungi un goccino di acqua di cottura. Per le gare meglio. Servi con un filo d’olio a crudo e una fogliolina di basilico profumo di Liguria in 10 minuti netti.
leggi anche:Contro l’aumento dei beni primari interviene LIDL, prezzi bloccati su più di 1200 prodotti
Spezzatino di manzo con vino rosso e patate, il comfort food delle domeniche lente in…
Queste cotolette di ricotta sono spaziali, le fai in 20 minuti con 3 ingredienti e…
Gli anelli di calamari al sugo se li fai così ti vengono morbidi come mai…
Il ciambellone di nonna è il ciambellone di nonna, non esiste torta o biscotti che…
Per una volta non usiamo la carne di vitello o manzo per preparare un delizioso…
La passione per la cucina in casa Moroni, a quanto pare, è una cosa che…