Il pollo che bontà, mia nonna lo infornava così e la casa si inondava di un profumo da acquolina. Croccante e agrumato, wow. Con un po’ di limone e del rosmarino facciamo una combo come quella delle vecchie ricette intramontabili.

Infatti è intramontabile la ricetta del pollo al forno con limone e rosmarino. E’ uno di quei piatti che profumano di domenica, ma che in realtà puoi cucinare in qualsiasi giorno della settimana con pochissima fatica. Non hai bisogno di marinature complicate o di spezie introvabili, bastano qualche spicchio di limone, due rametti di rosmarino e un filo d’olio extravergine di oliva per ottenere una carne succosa e profumata.

Il pollo che bontà, mia nonna lo infornava così e la casa si inondava di un profumo da acquolina. Croccante e agrumato, wow. ricettasprint.it.
Il pollo che bontà, mia nonna lo infornava così e la casa si inondava di un profumo da acquolina. Croccante e agrumato, wow. ricettasprint.it.

Questa è una di quelle ricette che non necessitano di grande attenzione continua. Una volta in forno fa tutto da solo, riempiendo la cucina di un aroma irresistibile che mette subito fame. Il pollo diventa dorato e croccante all’esterno, ma resta morbido all’interno grazie al succo di limone che lo mantiene umido.

Pollo al forno con limone e rosmarino

E un piatto che si presta anche a essere cucinato in grandi quantità, quindi perfetto quando si ha gente a cena, basta accompagnarlo con delle patate arrosto, un’insalata fresca e avrai un pasto completo che mette d’accordo tutti.

Ingredienti

  • cosce e sovra cosce di pollo 1,5 kg
  • 2 limoni
  • rosmarino fresco due rametti
  • aglio due spicchi
  • olio extravergine di oliva quattro cucchiai
  • sale e pepe

Il pollo che bontà, mia nonna lo infornava così e la casa si inondava di un profumo da acquolina. Croccante e agrumato, wow. Procedimento

Lava bene i limoni e tagliane uno a spicchi sottili. spremi il succo dell’altro e tienilo da parte. Disponi il pollo in una teglia capiente e aggiungi gli spicchi di limone e i rametti di rosmarino. Condisci con l’olio, gli spicchi d’aglio schiacciati, sale e pepe. Versa sopra anche il succo del limone spremuto e mescola bene con le mani per distribuire i sapori. Inforna a 200 gradi per circa 50 minuti, girando i pezzi a metà cottura e bagnandoli con il fondo della teglia per mantenerli morbidi.

Pollo al forno con limone e rosmarino, come si prepara

Il pollo sarà pronto quando la pelle sarà ben dorata e croccante, servilo caldo direttamente nella teglia accompagnato da qualche cucchiaio del sughetto profumato che si sarà formato. È il classico piatto che mette d’accordo tutti senza troppi sforzi e come vedi si cuoce veramente da solo9. Puoi fare mille altre faccende e quando saranno trascorsi i 50 minuti, avrai la cena bella che pronta!