Il+polpettone+della+nonna+non+delude+mai%3A+la+mia+lo+preparava+cos%C3%AC+e+spariva+subito+dai+piatti
ricettasprint
/il-polpettone-della-nonna-non-delude-mai-la-mia-lo-preparava-cosi-e-spariva-subito-dai-piatti/amp/
Secondo piatto

Il polpettone della nonna non delude mai: la mia lo preparava così e spariva subito dai piatti

Il polpettone della nonna non delude mai, oggi ti svelo questa ricetta e ti posso garantire che sarai più che felice. Un secondo piatto versatile, accompagna con qualsiasi contorno.

Ogni volta che devo preparare il polpettone seguo la ricetta della nonna, lei lo preparava così, usava degli ingredienti semplici, un mix speciale. Nell’impasto lei metteva pinoli, uva passa, aglio e prezzemolo. Non solo, aggiungeva anche delle foglie di alloro.

Il polpettone della nonna non delude mai la mia lo preparava così e spariva subito dai piatti Ricettasprint

In tutta la casa si diffondeva un bel profumino, infatti quando lo preparo alla mia famiglia, mi sembra di tornare indietro con gli anni. Vediamo insieme la ricetta sprint!

Il polpettone della nonna: il ripieno è semplice la mozzarella, ma l’impasto è speciale

Il polpettone della nonna è una ricetta semplice, perfetta in qualsiasi occasione e poi accompagnare con qualsiasi contorno dalle verdure alle patate.

Leggi anche: Polpette in umido: ti svelo come prepararle morbide e succose a prova di scarpetta, non ti deluderò

Ingredienti per 4 persone

300 g di carne tritata di bovino
300 g di carne tritata di maiale

2 uova
1 spicchio di aglio
2 fette di pane
1 cucchiaio di uva passa
1 cucchiaio di pinoli
un po’ di prezzemolo
150 g di mozzarella
30 g di parmigiano reggiano grattugiato
olio extra vergine di oliva q.b.
latte q.b.
foglie di alloro q.b.
sale fino q.b.

Procedimento del polpettone della nonna

Per poter preparare questo polpettone facciamo ammorbidire l’uva passa, laviamo poi il prezzemolo, tamponiamo con carta assorbente da cucina, tagliamo a pezzetti.

Il polpettone della nonna non delude mai la mia lo preparava così e spariva subito dai piatti Ricettasprint

Prendiamo il pane, mia nonna non toglieva nulla, metteva così nel latte e lo faceva ammorbidire, poi lo strizzava. Mettiamo il pane in una ciotola ampia, le uova, la carne, i pinoli, l’uva passa strizzata. Aggiungiamo l’aglio a pezzetti, il prezzemolo, il parmigiano reggiano grattugiato, il sale e mescoliamo il tutto con le mani.

Leggi anche: Zucchine, pomodori e mozzarella: ti faccio preparare una parmigiana che spacca a tavola, una vera bomba, non te ne pentirai

Prendiamo un foglio di carta forno, mettiamo l’impasto sopra, stendiamo per bene e al centro mettiamo la mozzarella a fette ben sgocciolata, arrotoliamo. Mettiamo sopra le foglie di alloro. Adagiamo il polpettone nella pirofila da forno senza rimuovere la carta forno.

Leggi anche: Patate, scamorza e salame: un mix esplosivo per la cena di stasera, sarà una bomba

Richiudiamo bene la carta forno e lasciamo cuocere in forno caldo a 180° e lasciamo per 35 minuti, ma prima di spegnere, controlliamo se il polpettone è cotto. Mia nonna inseriva sempre i rebbi di una forchetta al centro, se uscivano facilmente allora il polpettone era cotto. Spegniamo e serviamo il polpettone a fette, però per far asciugare il sugo in cottura aprire il foglio di carta forno gli ultimi 5 minuti.

Buon Appetito!

Il polpettone della nonna non delude mai la mia lo preparava così e spariva subito dai piatti Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

3 ore ago
  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

5 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

6 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al ragù senza glutine: tradizione con un trucco

Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…

7 ore ago
  • News

Questa tisana dimagrante è un portento, ti da il doppio dei risultati dopo pochi giorni

Una buona tisana dimagrante deve sciogliere il grasso in profondità… ecco perché questa è considerata…

8 ore ago
  • Primo piatto

Un risotto sostanzioso lo fai anche con niente, guarda che ricettina che ho messo su in un attimo

L'alternativa al classico piatto di pasta per pranzo o per cena esiste e prepari tutto…

10 ore ago