Prova la ricetta del mio polpettone lo faccio ripieno, non mi stanco mai di mangiarlo è croccante fuori e morbido dentro, scopri subito come lo preparo.
Il polpettone è tra i classici secondi piatti che possiamo preparare a casa in poco tempo e senza troppo stress, seguo la ricetta della mia nonna e devo dire che sono sempre soddisfatta.
Ogni volta è un successo, sparisce sempre dai piatti e io non posso che essere soddisfatta. Solitamente lo farcisco con la provola e il prosciutto cotto, ma aggiungo all’impasto pinoli e uvetta, così mia nonna lo faceva a casa mia l’adorano. Vediamo insieme la ricetta sprint1
La preparazione del polpettone è semplice, pochissimi e semplicissimi step per un risultato da urlo, il mio segreto sta nella cottura uso la carta forno. Scopri la preparazione di questo secondo piatto.
Ingredienti per 6 persone
800 g di carne tritata mista (maiale e bovino)
2 uova
Per poter preparare questo polpettone possiamo mettere il pane in una terrina, aggiungiamo il latte e lo lasciamo ammorbidire, poi strizziamo. In una ciotola ampia mettiamo la carne tritata, il pane, le uova, il parmigiano reggiano, il sale, l’uvetta, il prezzemolo sminuzzato (dopo averlo lavato) e i pinoli.
Impastiamo per bene aiutiamoci con le mani e poi prendiamo un foglio di carta forno e versiamo su l’impasto, stendiamo, diamo una forma rettangolare. Disponiamo le fette di provola e prosciutto cotto.
Appena terminato possiamo avvolgere il polpettone nella carta forno, io spennello sulla superfice un po’ di olio e poi metto in teglia e lascio cuocere in forno caldo a 180°C per circa 30-40 minuti, a cottura quasi ultimata apro un po’ la carta forno, lascio asciugare per bene eventuale sughetto.
Non resta che spegnere a cottura terminata e serviamo a fette nei piatti.
Buon Appetito!
Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…
La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…
In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…
Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…
Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…
Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…