Il+rustico+sdetto+fatto+che+non+strozza%2C+il+bab%C3%A0+salato+alto+e+morbido
ricettasprint
/il-rustico-sdetto-fatto-che-non-strozza-il-baba-salato-alto-e-morbido/amp/
Finger Food

Il rustico sdetto fatto che non strozza, il babà salato alto e morbido

Il rustico detto fatto che non strozza, il babà salato alto e morbido tipico della tradizione napoletana. 

Il babà rustico che un rustico appunto, che risale alla tradizione partenopea e si colloca soprattutto nel periodo pasquale. La Pasqua è terminata due giorni fa, ma non esiste davvero un tempo ottimale per preparare un buonissimo babà salta. Un finger food abbastanza semplice che tutto sommato non presenta grossa difficoltà

Il rustico detto fatto

E’ un finger senza lievitazione e perciò non bisogna attendere chissà quanto tempo per gustarlo. Il babà rustico si farcisce con formaggi ed insaccati, ma io preferisco non esagerare e lo farcisco solo con pezzetti di prosciutto cotto e i pezzetti di provolone dolce. Una spolverata di parmigiano grattugiato ed ecco pronto il ripieno del babà salato.

Il babà salato, il rustico detto fatto che non strozza

Ecco a voi la ricetta del babà salato farcito con prosciutto e provolone. Veloce e leggero ma soprattutto alto e morbido.

Ingredienti

  • 3 uova
  • 330 g farina 00
  • 170 ml di latte
  • 120 ml olio di semi
  • 100 g parmigiano grattugiato
  • 100 g provolone dolce
  • 150 g prosciutto cotto a cubetti
  • 1 bustina di lievito istantaneo
  • sale
  • pepe

Il rustico detto fatto che non strozza, il babà salato alto e morbido. Procedimento

uova

Veramente per preparare questo rustico non ci vuole niente. Basterà versare in una planetaria il latte con l’olio di semi e la farina. Iniziamo a mescolare ed aggiungiamo il lievito istantaneo. Amalgamiamo bene il tutto e aggiungiamo a pioggia il parmigiano grattugiato in modo che questo possa mescolarsi perfettamente a tutto l’impasto. Saliamo e pepiamo a seconda delle nostre esigenze ed i nostri gusti e poi mentre mescoliamo ancora il tutto, aggiungiamo il prosciutto cotto a cubetti e i pezzettini di provolone dolce.

Come preparare il rustico detto fatto

parmigiano

A questo punto versiamo l’impasto appena realizzato in uno stampo oleato per babà. Inforniamo a 180° in forno statico per circa 45 minuti. Attenzione a non cuocere troppo. Sforniamo e lasciamo raffreddare bene pria di servire. A me fa impazzire anche caldo appena sfornato! Ecco, il nostro rustico detto fatto è pronto e devo dire che ho impiegato veramente pochissimo tempo. E voi? Cosa ne pensate? E’ davvero semplice vero?

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

prosciutto cotto a cubetti

 

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

12 minuti ago
  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

2 ore ago
  • News

Tutto quello che nessuno ti ha detto sul cavolfiore, come si cucina e come si può conservare

Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…

3 ore ago
  • News

Antonella Clerici dramma della malattia | Speranza spezzata: “Morta in 3 mesi”

Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…

5 ore ago
  • News

Prendi Ozempic? I farmaci anti-obesità che stravolgono tutto: ma fanno davvero bene?

Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…

6 ore ago
  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

8 ore ago