Oggi ti faccio consolare, porta a tavola il semifreddo light con lamponi e pistacchi, aggiungo anche delle mandorle e mangi senza troppi rimorsi.
Fa caldo e non si può desiderare un dolce migliore di questo, ma non è il solito questo è light quindi lo puoi mangiare senza troppi rimorsi che dici vuoi provarci?

Il segreto sta nell’usare determinati ingredienti come yogurt greco, panna light e non deve mancare il latte condensato, un ingrediente must have in cucina, non se ne può fare almeno, lo puoi preparare tu o comprare se non hai il tempo di prepararlo.
Semifreddo light lamponi: mangi e non ingrassi
Non perdiamoci in chiacchiere ecco la ricetta che fa a caso tuo, allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: pochi minuti
Tempo totale: 5 ore e 10 minuti
Difficoltà: media
Ingredienti per 6 persone
Per la base
- 500 g di yogurt greco
- 200 ml di panna da montare light
- 180 g di latte condensato
- 1 bustina di vanillina
- 1 cucchiaio di zucchero a velo
Per la frutta
- 250 g di lamponi
- 70 g di pistacchi non salati sgusciati
- mandorle sgusciate q.b.
- 2 cucchiai di zucchero semolato
Procedimento del semifreddo light con lamponi e pistacchi
Se vuoi preparare anche tu questo semifreddo iniziamo a mettere tutti gli ingredienti su un piano da lavoro. Poi andiamo a montare la panna in una ciotola e aggiungiamo lo zucchero a velo, usare le fruste elettriche.

Poi andiamo a mettere in una ciotola lo yogurt greco e il latte condensato, mescoliamo per bene e poi uniamo la vanillina e mescoliamo ed infine andiamo ad incorporare la panna.
Leggi anche: Per una colazione fresca e super saziante ecco il porridge adatto a te, pronto in soli 5 minuti!
Leggi anche: Porridge, 3 idee perfette per la colazione, così non rinunci mai al gusto nemmeno durante la dieta
Dobbiamo fare dei movimenti mescolando dal basso verso, fermiamoci solo quando otterremo un composto cremoso che andremo a trasferire in un contenitore a chiusura ermetica e trasferiamo in freezer e lasciamo per un’ora.
In questo tempo possiamo portarci avanti, laviamo i lamponi per bene sotto acqua corrente e tamponiamoli e poi mettiamo in un pentolino circa 150 grammi di lamponi e uniamo anche 2 cucchiai di zucchero. Riscaldiamo a fiamma bassa e lasciamo cuocere per circa 10 minuti il segreto è girare di tanto in tanto così da ottenere un composto liscio e morbido.
Poi spegniamo e lasciamo raffreddare in frigo per circa 10 minuti, infine incorporiamo i restanti lamponi.
Tiriamo dal freezer il composto che deve essere morbido e non troppo duro, andiamo a versare parte del composto nello stampo da plumcake, aggiungiamo la composta di lamponi e copriamo con la crema di yogurt e proseguiamo in questo modo fino a terminare gli ingredienti. Appena finito andiamo a mettere in freezer, lasciamo rassodare per 3-4 ore, poi quando si è rassodato bene aggiungiamo pistacchi e mandorle tritate. Lasciamo a temperatura ambiente un po’ e poi tagliamo a fette.
Buona Pausa!
