Cosa fare a tavola e che cosa mangiare per proteggere la pelle dal Sole, i cui effetti negativi non sono affatto da sottovalutare, con effetti anche potenzialmente dannosi.
Che cosa mangiare per proteggere la pelle dal Sole? I raggi solari possono arrecare dei danni a quello che è l’organo che riveste il nostro corpo (perché si, la pelle è un organo, n.d.r.). Raggi solari che portano con loro anche le radiazioni ultraviolette, che vengono schermate dall’atmosfera terrestre, in particolare dalla fascia di ozono. Qui i raggi uv vengono assorbiti soprattutto per quanto riguarda le loro componenti più dannose.

Ma parte dei raggi ultravioletti arriva comunque a toccarci, e se assorbiti in maniera eccessiva, possono causare scottature ed anche delle forme di cancro della pelle, oltre che altri problemi di salute. Ci sono però dei cibi che possiedono dei nutrienti tali da fornire una forma di protezione importante. Quindi, che cosa mangiare per proteggere la pelle dal Sole? E per ridurre scottature, eritemi ed invecchiamento precoce?
Che cosa mangiare per proteggere la pelle dal Sole?
Sono molto consigliati la frutta e la verdura di colore rosso ed arancione. Possiedono molta vitamina C e carotenoidi, pigmenti naturali che agiscono come fossero degli antiossidanti generati dai raggi ultravioletti e che favoriscono anche la produzione di melanina.
Questo è a sua volta un pigmento che è responsabile dell’abbronzatura e che protegge dagli effetti dannosi provocati dal Sole. Pomodori, peperoni, carote, anguria, papaya, pompelmo rosa, albicocche e melone.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: C’è una cosa che devi fare col frigo di casa tua perché sia più efficiente con questo caldo
Sono consigliati anche il pesce azzurro (pesce spada, salmone, acciughe, tonno) e le verdure a foglia verde (bietole, spinaci, cavoli, lattuga, rucola, broccoli, cime di rapa, verza, carciofi, asparagi) che sono tutti ricchi di vitamina C, vitamina E, acidi grassi omega-3, flavonoidi e polifenoli.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Voglio evitare il diabete, il nutrizionista mi ha consigliato un metodo infallibile
Quali sono i cibi che aumentano la melanina?
Detto dei cibi consigliati poc’anzi, i migliori in assoluto per proteggere la pelle dai danni del Sole sono i seguenti:

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Contrastare la glicemia alta? C’è un prodotto efficace che nemmeno il tuo medico conosce
- Carote: ricche di betacarotene, stimolano la produzione di melanina e riducono la sensibilità della pelle alle scottature.
- Pomodori: fonte principale di licopene, proteggono la pelle dai radicali liberi. Consumare pomodori cotti aumenta il loro potere antiossidante.
- Anguria: oltre ad essere idratante, contiene licopene e aiuta a mantenere la pelle elastica.
- Frutti di bosco: mirtilli, fragole e lamponi sono carichi di antiossidanti e vitamina C, essenziali per combattere lo stress ossidativo.
- Agrumi: arance e limoni offrono un alto contenuto di vitamina C, fondamentale per prevenire macchie solari e danni cutanei.
- Pesce azzurro: ricco di acidi grassi Omega-3, aiuta a mantenere la pelle idratata e meno suscettibile a scottature.
- Frutta secca e semi: noci e mandorle sono ottime fonti di vitamina E, proteggendo le cellule dai danni UV.
- Tè verde: ricco di polifenoli, migliora la capacità della pelle di riparare il DNA danneggiato dai raggi solari.
- Cioccolato fondente: contiene flavonoidi che possono migliorare la protezione della pelle dai danni solari.
- Verdure a foglia verde: ricche di luteina e zeaxantina, queste verdure proteggono dai danni UV e aiutano a ridurre l’infiammazione.