Durante la stagione estiva non si fa altro che parlare del tiramisù e di come poterlo variare in tutte le sue versioni… ma se ti dicessi che questa volta lo trasformiamo in gelato?
Ebbene sì, quando parliamo di tiramisù ci riferiamo comunque a un dolce in grado di mettere d’accordo tutti gli italiani, e non solo. Si tratta di un dessert che incontra pochissimi pareri negativi, capace di lasciare soddisfatto chi lo gusta e con una carica energetica non da poco.

Viene definito il dessert perfetto da servire dopo cena, perché la presenza del caffè aiuta come digestivo e, soprattutto, non appesantisce.
A ogni modo, se vuoi essere ancora più originale del solito, sappi che il tiramisù può diventare anche un gelato, e con soli tre ingredienti. È una ricetta così facile che ti pentirai di non averci pensato prima.
Tiramisù gelato con tre ingredienti: la ricetta che ti salva il dessert
Ebbene sì: se sei alla ricerca di una ricetta “salva dessert”, l’hai appena trovata. Si tratta di un tiramisù gelato che puoi preparare in pochissimo tempo; gli ingredienti sono facili da reperire e, una volta assaggiato, ti lascerà senza parole.
Per questa ricetta non è prevista la panna classica, bensì la sua variante gelato. La lista degli ingredienti è la seguente:
- 2 tazzine di caffè preparato con la moka + caffè in polvere per decorare,
- 150 g di gelato alla panna,
- biscotti savoiardi.

Ecco come preparare il perfetto tiramisù fresco
Inizia dal gelato: ricorda che va tolto dal freezer almeno 15 minuti prima, così da ammorbidirsi fino a sembrare una crema. In alternativa puoi usare la panna montata, ma il risultato sarà diverso, perché il gelato alla panna ha una consistenza unica.
Prepara poi il caffè con la moka e lascialo raffreddare completamente. Quando il gelato sarà morbido, prendi una teglia abbastanza capiente: sistema un primo strato di biscotti dopo averli velocemente bagnati nel caffè, spalma uno strato di gelato alla panna con una spatola, ricopri con un altro strato di biscotti e termina con un ulteriore strato di gelato alla panna.

Completa con una generosa spolverata di caffè in polvere e, se vuoi, anche di cacao amaro.
Metti in congelatore per almeno tre ore, meglio ancora per tutta la notte, e otterrai un perfetto tiramisù gelato, pronto in pochi minuti ma capace di regalare un sapore dolce e intenso che conquisterà chiunque.
Inoltre, sappi che questo tiramisù si conserverà perfettamente in congelatore per circa tre mesi, ma non dovrai preoccuparti di tale problematica perché svanirà in un lampo, anche il giorno dopo potrebbe essere già finito!