La friggitrice ad aria è diventata la migliore alleata in cucina per molti di noi, ecco perché dobbiamo averne parecchia cura… ma con questo trucco incredibile tornerà ad essere come nuova!
C’è un segreto ben custodito da chi ama cucinare con la friggitrice ad aria: non riguarda una ricetta, ma qualcosa di ancora più sorprendente. Hai mai pensato a quanto può diventare difficile, e a volte snervante, pulirla dopo l’uso?

Grasso incrostato, residui di cibo, cattivi odori… e quella patina che non va via nemmeno con olio di gomito. Eppure, esiste un trucco ecologico, semplice ed efficace per farla tornare come nuova, senza detersivi aggressivi né fatica inutile. Un gesto che ti cambierà la routine in cucina e ti farà risparmiare tempo e denaro.
Il potere dell’acqua e del limone: fallo nella friggitrice ad aria
Secondo greenMe, uno dei metodi più efficaci per pulire la friggitrice ad aria consiste nell’usare semplicemente acqua calda e succo di limone. Dopo aver terminato la cottura e lasciato raffreddare leggermente l’apparecchio, basta riempire il cestello con acqua calda (fino a metà) e aggiungere il succo di un limone fresco. Poi si inserisce nuovamente il cestello all’interno, si accende la friggitrice per circa 5 minuti a 180 gradi e si lascia agire il vapore profumato.
Il risultato? Il calore scioglie lo sporco più ostinato, mentre il limone, grazie alle sue proprietà antibatteriche e sgrassanti, elimina odori sgradevoli e lascia l’interno fresco e igienizzato. Dopo il ciclo, basta svuotare l’acqua, passare un panno in microfibra o una spugna morbida per rimuovere i residui ormai ammorbiditi, e infine asciugare. Un trucco davvero alla portata di tutti, che non solo funziona, ma rispetta anche l’ambiente.
Friggitrice ad aria: una manutenzione perfetta e senza sforzi
Naturalmente, oltre a questo trucco geniale, è importante adottare buone abitudini per mantenere la friggitrice sempre in ottimo stato. Ad esempio, si consiglia di pulire il cestello e il vassoio raccogli grasso dopo ogni utilizzo, evitando che si formino incrostazioni. Un altro rimedio ecologico utile è quello a base di bicarbonato: basta creare una pasta con acqua e bicarbonato e strofinare delicatamente le parti più sporche con una spugna. Anche l’aceto bianco è un ottimo alleato per eliminare odori persistenti, soprattutto se usato in combinazione con acqua calda.
Infine, per evitare danni o malfunzionamenti, è fondamentale non immergere mai l’intera friggitrice in acqua e non utilizzare pagliette abrasive che potrebbero rovinare il rivestimento antiaderente. Con questi semplici accorgimenti, la tua friggitrice ad aria durerà più a lungo, garantirà una cottura sana e rimarrà sempre pronta all’uso. E ora che conosci il trucco del limone, pulire sarà quasi un piacere.