Immagina di essere ancora in vacanza, con questo piatto certo che puoi. Un salmone così quando lo mangi?
Ci sono sapori che hanno il potere di teletrasportarsi. Ti basta un assaggio per ritrovarti in un luogo diverso, magari al mare, con il vento caldo che ti spettina i capelli e il profumo del sale nell’aria non servono biglietti aerei né valigie, basta cucinarlo con cura.

Quando pensiamo alle vacanze immaginiamo spesso leggerezza, colori vivaci e sapori semplici, ma intensi, non è un caso che ci siano ricette capaci di racchiudere proprio tutto questo in un solo boccone, piatti che diventano un inno alla freschezza e ti fanno sorridere mentre li mangi.
Filetti di salmone alla puttanesca
Quello che ti propongo oggi è proprio questo, una preparazione veloce, colorata e con un’anima estiva, perfetta per chi vuole stupire con poco, ma anche per chi ama ritrovare il gusto delle cose genuine, quelle che sanno di giornate spensierate.
Ingredienti per quattro persone.
- Filetti di salmone fresco 600 g.
- Pomodorini ciliegini 250 g.
- Olive nere 80 g.
- Cipolla rossa una piccola 70 g.
- Capperi dissalati (1 cucchiaio)
- Olio extravergine d’oliva (4 cucchiai)
- Vino bianco secco 50 ml.
- Origano secco (1 cucchiaino)
- Sale
- pepe nero
Immagina di essere ancora in vacanza, con questo piatto certo che puoi. Un salmone così quando lo mangi? Procedimento.
Inizia tagliando i filetti di salmone in tranci regolari e sistemali in padella con un filo d’olio caldo. Falli rosolare un paio di minuti per lato, giusto il tempo di dorarli senza cuocerli troppo. Toglili e tienili da parte. Nella stessa padella aggiungi la cipolla affettata sottile, lasciala appassire dolcemente, poi unisci i pomodorini tagliati a metà.I capperi e le olive. Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare. Rimetti il salmone in padella, spolvera con origano, aggiusta di sale e pepe e lascia insaporire per qualche minuto.
Come preparare i filetti di salmone alla puttanesca
Il pesce assorbirà i profumi del condimento mantenendo la sua morbidezza. Porta in tavola direttamente nella padella o in un piatto da portata.Dorato sarà come assaporare una cartolina di mare, ogni boccone ti ricorderà un pranzo in terrazza vista spiaggia con il sole che scalda l’anima.