Immancabili+alle+fiere+invernali%2C+questi+cannoli+morbidi+ungheresi+sono+il+dessert+del+momento%3A+si+sciolgono+in+bocca
ricettasprint
/immancabili-alle-fiere-invernali-questi-cannoli-morbidi-ungheresi-sono-il-dessert-del-momento-si-sciolgono-in-bocca/amp/

Immancabili alle fiere invernali, questi cannoli morbidi ungheresi sono il dessert del momento: si sciolgono in bocca

Li ho assaggiati la prima volta ad un mercatino di Natale e me ne sono innamorata: ora non dovrò più aspettare per mangiarli!

Li mordi e vorresti non finisse più, sono i tipici dolcetti che devi fare in dose doppia già in partenza perché sono uno tira l’altro.

cannoli morbidi ungheresi ricettasprint

Io li ho assaggiati per la prima ad un mercatino natalizio, li cuocevano su un supporto che sembrava una griglia e da allora mi é frullata solo una cosa in testa: rifarli a casa mia!

Non immaginavo fossero così facili, adesso non devo più aspettare di andare all’estero per gustarli

Il senso di bontà che ti lasciano questi cannoli dolci tipici ungheresi ovvero i kurtoskalacs é veramente inconfondibile: si passa dalla golosità della copertura esterna profumata di cannella, alla consistenza interna morbida ed avvolgente. Io li ho provati sia così semplici che farciti con topping al cioccolato e devo dire che sono incredibili in entrambe le versioni!

Potrebbe piacerti anche: Cannoli siciliani come vuole la ricetta della nonna, sono più buoni di quelli venduti al bar sotto casa!

Ingredienti

500 gr di farina 00
Un cubetto di lievito di birra fresco
Un uovo
200 ml di latte tiepido
100 gr di zucchero semolato
50 gr di burro

Un cucchiaino di estratto di vaniglia
per guarnire:
Zucchero semolato q.b.
Cannella in polvere q.b.
Burro fuso q.b.

Preparazione dei cannoli morbidi ungheresi

Per realizzare questa ricetta, iniziate preparando l’impasto: sciogliete il lievito di birra nel latte tiepido insieme ad un cucchiaio di zucchero in una ciotola capiente, mescolate bene per far sciogliere tutto poi lasciate riposare il composto per una decina di minuti, finché noterete la formazione di una schiuma in superficie. Intanto prendete un’altra ciotola grande, setacciate la farina ed aggiungete lo zucchero rimasto, l’uovo e l’estratto di vaniglia: mescolate bene gli ingredienti secchi, quindi versate il composto di latte e lievito ed il burro dopo averlo fuso ed intiepidito. Iniziate ad impastare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio, poi formate una palla e mettetela in una ciotola che avrete precedentemente unto con un po’ di burro o olio di semi.

Coprite con un canovaccio e lasciate lievitare in un luogo caldo per almeno 2 ore o fino a quando la massa risulterà raddoppiata di volume. Fatto ciò, trasferite l’impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato e stendetelo con un mattarello fino a ottenere uno spessore di circa un centimetro, quindi ricavate delle strisce di circa 1-2 centimetri di larghezza con una classica rotella a lama liscia. Prendete dei cilindri o dei coni di metallo e spennellateli con un po’ di burro fuso, quindi avvolgete le strisce di impasto attorno ai cilindri, sovrapponendole leggermente: assicuratevi di non lasciare spazi vuoti, in modo che il dolce si gonfi bene durante la cottura.

Spennellate la superficie con burro fuso e cospargete di zucchero semolato e cannella in polvere, poi preriscaldate il forno a 180 gradi e sistemate i cilindri su una teglia rivestita di carta da forno: cuocete per circa 20 minuti, girandoli a metà cottura fino a quando risulteranno dorati e ben cotti su tutti i lati.
Una volta pronti, toglieteli dal forno e lasciateli intiepidire o raffreddare completamente prima di rimuovere la forma all’interno altrimenti potrebbero rompersi. Serviteli subito, così golosi con la crosticina caramellata fuori che li rende ancora più invitanti: sono deliziosi semplici o potete farcirli con creme e topping per una spinta golosa in più!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Il nutrizionista mi ha consigliato di mangiare più pistacchi, sapevi che fanno benissimo?

Mangiare pistacchi apporta dei benefici importanti alla salute, meglio non farli mai mancare nelle proprie…

4 minuti ago
  • Dolci

Non esiste un dolce migliore di questo, la torta di mele invisibile la faccio per la colazione della domenica, ho pensato anche a te che sei a dieta

La torta di mele invisibile la faccio per la colazione della domenica, ho pensato anche…

34 minuti ago
  • News

Mangiando sempre a quest’ora ho perso 3 kg in più al mese, me l’ha detto il nutrizionista

Si torna a parlare ancora una volta di dieta finalizzata alla perdita di peso, motivo…

1 ora ago
  • Dolci

Solo acqua e vaniglia, una torta più leggera di questa non esiste, nemmeno 60 kcal ma gusto e leggerezza sono il massimo

Torta all'acqua e vaniglia: con nemmeno 60 kcal ha un gusto e una leggerezza che…

2 ore ago
  • Dolci

Mele mature e di burro neanche un grammo: no, non preparo la solita torta, stavolta sveglio tutti con dei biscotti buonissimi!

Stavolta non ho voglia di preparare la solita torta con le mele mature: con quelle…

2 ore ago
  • Primo piatto

Mia nonna la domenica preparava sempre la pasta alla puttanesca con la ricotta, non interrompo le tradizioni, mi piace vincere facile, piace a tutti

Mi piace portare in tavola i piatti della mia nonna, lei la domenica preparava sempre…

10 ore ago