Impasto+furbo+light+al+latte+di+cocco+%7C+ideale+per+mille+usi
ricettasprint
/impasto-furbo-light-al-latte-di-cocco-ideale-per-mille-usi/amp/
Dolci

Impasto furbo light al latte di cocco | ideale per mille usi

Impasto furbo light al latte di cocco, una gustosa ricetta base, utilissima per tantissime creazioni, pronta in 5 minuti.

Impasto furbo light al latte di cocco

Sto per mostrarvi una ricetta che in realtà è la base di mille creazioni, in più contiene pochissime calorie, quindi perfetta per gustare meravigliosi dolcetti o torte, pur restando in forma e quindi facendo un piccolo strappo alla regola, senza sensi di colpa. L’impasto furbo light al latte di cocco, un facilissimo preparato profumatissimo, delicato e gustoso, con tutto il sapore del cocco, presente in molti ingredienti della ricetta. Potete partire da questo impasto e creare dai muffin, a pasticcini, o deliziose torte, farcirlo quindi con tutto quello che vi piace, si sposa infatti alla perfezione, con confetture e creme di ogni tipo. Vi mostro dunque l’elenco degli ingredienti e la procedura molto veloce, da seguire passo passo per un risultato eccezionale.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Sablè al cocco | Biscotti friabili dal gusto irresistibile

Tempi di preparazione: 5 minuti
Tempi di cottura: variano a seconda dell’utilizzo

Ingredienti per circa 20 muffin, 30 pasticcini, una torta da 30 centimetri, oppure 2 plumcake da 30 centimetri

  • 270 g di farina 00
  • 230 g di farina di cocco
  • 90 g di fecola di patate
  • 120 ml di latte di cocco
  • 250 g di ricotta
  • 250 g di philadelphia light o classico per la versione normale
  • 4 uova
  • 140 g di miele oppure 300 g di zucchero per la versione normale
  • 25 g di lievito per dolci
  • 20 g di cocco rapé

Preparazione dell’impasto furbo light al latte di cocco

Per preparare questa gustosa ricetta base, per prima cosa versate in una ciotola capiente le uova e con un frullino elettrico iniziate a montare, aggiungendo gli altri ingredienti, partendo dal miele, mescolando per bene, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso, dopodiché incorporate la ricotta e la philadelphia precedentemente mescolate ed ammorbidite con una forchetta, continuate sempre a frullare fino a che il composto risulti uniformare.

philadelphia

A questo, incorporate il cocco rapé e il latte, infine le farine e la fecola di patate setacciati, e solo quando saranno completamente amalgamate al composto aggiungete il lievito, dando un ultima mescolata. Ottenuta una consistenza cremosa, densa e omogenea, é finalmente pronta per essere utilizzata come più preferite, potete aggiungere all’interno dell’impasto gocce di cioccolato o sostituire al cocco rapé, vaniglia o arancia, insomma personalizzatela con quello che più vi piace.

cocco

Procedete poi con la cottura che come anticipato, sarà diversa a seconda delle dimensioni che chiaramente avrà il preparato, se optate per tortini tipo muffin ad esempio, richiederanno una cottura di circa 15 minuti a 180 gradi in forno ventilato. Se optate invece per i plumcake sempre a 180 gradi per circa 30/35 minuti, in forno ventilato, stesso procedimento per la torta che ovviamente richiederà un tempo maggiore, all’incirca 40 minuti. Ricordatevi sempre di foderare gli stampi con carta da forno, oppure Imburrateli e infarinateli. Trascorso il tempo di cottura sfornate e lasciate raffreddare prima di farcirli come più vi preferite. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

forno
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano

Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano…

7 ore ago
  • Finger Food

Le crespelle mi salvano sempre: le faccio con i ceci così faccio il bis senza sensi di colpa

Crespelle di ceci: la versione leggera e salata per fare il bis senza sensi di…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino furbo, per me la versione veloce: carne, patate e peperoni, il trio vincente che chiama la scarpetta

Spezzatino di carne con patate e peperoni: il trio vincente che chiama la scarpetta! Per…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Castagne con il tacchino e svolti davvero: la ricetta di zia Elvira è da urlo

Non usare le castagne solo per concludere un pasto e non cucinare il tacchino sono…

11 ore ago
  • News

Attivare la caffettiera | Il trucco dei baristi non sbaglia mai | Si fa solo così

C’è qualcosa di magico nell’aroma del caffè che si diffonde per casa al mattino. Un…

12 ore ago
  • condimenti

Il mio pesto preferito non è verde: lo faccio con peperoni e noci, viene una crema che batte pure quello genovese

Pesto di peperoni e noci: non è verde come il classico genovese, buono per carità…

14 ore ago