L’Impasto per la pasta ripiena è stato fatto riposare quindi siete pronti per tirare la pasta. Non così in fretta! Se scegliete di usare l’apposita macchina per fare questa operazione allora non potrete fare a meno di usare questo stratagemma altrimenti otterrete un pessimo risultato.
L’Impasto per la pasta ripiena è davanti a voi pronto per essere modellato per iniziare a dare forma al vostro primo piatto. Bene! Ma non fatevi prendere dalla frenesia. Occorre, infatti, che facciate prima una piccola operazione facile e solo apparentemente banale. Quale? Questo barbatrucco è stato illustrato dalla chef Chloe Facchini ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” durante la puntata andata in onda su Rai Uno lo scorso 4 febbraio 2022 mentre la su citata professionista stava realizzando la sua ricetta “Tortelloni burro e oro“.
Se avessi saputo prima questo stratagemma, sicuramente lo avrei messo in atto in precedenza e sicuramente avrei ottenuto una pasta migliore e dei primi ancora più da favola. Provate per credere!
Oggi vi presentiamo uno stratagemma fondamentale e indispensabile da realizzare prima di stendere l’Impasto per la pasta ripiena con la macchina per tirare la pasta. SI tratta di una fase molto importante questa da fare nella creazione della pasta che, in caso, contrario potrebbe non tenere la forma.
Questa operazione è stata illustrata, come già detto, dalla chef Chloe Facchini durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata i onda su Rai Uno.
Realizzata in: pochi minuti
Per dare forma alla sfoglia di composto per la pasta utilizzeremo l’apposita macchina per tirare la pasta come mostrato nella foto sotto. E allora come procediamo? Ricordate, infatti che il procedimento in questo caso è diverso da quando usiamo il mattarello per stendere la pasta.
Per questo, “quando utilizziamo una macchina tirasfoglia- spiega la chef Chloe Facchini-prima di andare a trare la sfoglia definitiva bisogna ricordarsi di effettuare delle pieghe dell’impasto”. E se saltiamo questa operazione? “Se non ne effettuiamo delle pieghe-precisa la chef Facchini- la sfoglia non terrà la forma. Lo pieghiamo su se stesso” come mostrato nella foto sotto. “Dopo-conclude la chef Facchini-con il passaggio più grande, lo ripassiamo all’interno. Possiamo dare un paio di pieghe, sono sufficienti”. Facendo questa operazione si riattiva il glutine e la sfoglia terrà molto meglio la forma e questo vale per tutti i tipi di pasta.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Bocconcini di tacchino con peperoni e patate: il mix perfetto per una cena veloce da…
Quando se alle prese con la diarrea come puoi fare per trattarla e cercare di…
Un buon dolce è davvero in grado di farti toccare il cielo con un dito,…
Biscottoni da inzuppo li faccio ormai da anni è la ricetta degli anni 80 di…
Scatta l’allarme ufficiale per il pesce fresco: se noti questa cosa, non comprarlo assolutamente… è…
Torta di pere e cioccolato senza farina: frullo tutto, verso in teglia e via in…