L’Impasto per la pizza è fantastico! Fatto con soli 5 ingredienti, permette di preparare delle pizze semplicemente irresistibili proprio come quelle delle migliori pizzerie.
L’Impasto per la pizza è strepitoso! Fatto in pochi e semplici passaggi, tutti possono realizzarlo: anche chi non ha mai fatto una pizza in vita sua prima di adesso, ed è sempre perfetto. Le pizze sono favolose, comunque le farciate, perché nella parte interna sono morbide mentre hanno il bordo bello croccante.
Perfetto come base per preparare dei manicaretti gustosi e di grande effetto scenico per una cena in famiglia del sabato sera o per una festa con amici.
L’Impasto per la pizza è eccezionale! Facilissimo da fare, ha una lunga lievitazione perché è fatto con farina ricca di glutine ma vi permette di fare delle pizze talmente buone che al primo morso vi dimenticherete della fatica fatta e non vedrete l’ora di rimangiarle il prima possibile.
Economico e buonissimo, nessuno sa dire di no alle pizze preparate con questo impasto.
Realizzato in: pochi minuti
Cottura: forno, 220° per 10-15 minuti
Mescolate in una ciotola la farina con il lievito sbriciolato finissimamente per avere una polvere unica alla quale ingloberete a più riprese l’acqua. Unite il sale, l’olio e continuate a impastare fino ad avere un composto uniforme che farete riposare per 30 minuti, coperto con pellicola in forno spento.
Leggi anche: Muffin ai fichi secchi senza uova: bontà e leggerezza a colazione
Leggi anche: Polpette di carciofi fritte pronte in 4 mosse, vi mangerete anche il piatto
Leggi anche: La zucca di Halloween secondo Bruno Barbieri: non si butta via niente!
Trascorso il tempo occorrente, lavorate l’impasto sul piano da lavoro infarinato per qualche minuto e poi fatelo riposare nella ciotola coperta con pellicola per altri 20 minuti. Ripetete questo passaggio per altre 2 volte. L’ultima volta, prima di farlo riposare per 3 h nella ciotola coperta con pellicola, condite l’ìimpasto con un filo d’olio. Passato il tempo necessario, dividete l’impasto in tre parti uguali che farete riposare, ognuno avvolto nella pellicola trasparente, per 1 h. Ultimata la lievitazione stendete il panetto di composto con le dita in uno stampo di diametro 26-28 cm oliato e spalmatelo con il sugo ottenuto facendo scaldare in un pentolino l’olio con la passata di pomodoro e aggiustandola di sale e timo. Aggiungete la mozzarella sminuzzata e infornata a 220° per 10-15 minuti. Ripetete le stesse operazioni fino a esaurimento degli ingredienti. A fine cottura, sfornate la pizza a profumatele con foglie di basilico.
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…
Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…