In+Sicilia+ho+assaggiato+delle+polpette+speciali%2C+nell%26%238217%3Bimpasto+ci+vanno+anche+le+olive+si+mangiano+che+%C3%A9+un+piacere
ricettasprint
/in-sicilia-ho-assaggiato-delle-polpette-speciali-nellimpasto-ci-vanno-anche-le-olive-si-mangiano-che-e-un-piacere/amp/
Secondo piatto

In Sicilia ho assaggiato delle polpette speciali, nell’impasto ci vanno anche le olive si mangiano che é un piacere

In Sicilia ho assaggiato delle polpette veramente speciali, dovevo proprio rifarle a casa: mi sono fatta dare la ricetta ed eccole qui, una bomba!

Non sono polpette di verdure come si potrebbe pensare, ma di carne e quindi abbastanza classiche: ciò che le rende speciali é l’aggiunta di un mix di ingredienti che porta il sapore all’ennesima potenza, una vera bontà.

polpette siciliana non melanzane ecco come le faccio ricettasprint

Devi provarle assolutamente almeno una volta, ti assicuro che dopo non potrai più farne e meno.

Niente melanzane, questa volta si cambia registro: che te lo dico a fare, una tira l’altra

Quando le ho mangiate la prima volta, le ho subito trovate irresistibili con quel mix di sapori particolari e perfettamente bilanciati che le rendono veramente uniche. Mi sono fatta dare subito la ricetta ed ho voluto provare a farle, mi sono venuta praticamente uguali alle originali tanto che ora i miei figli e mio marito le vogliono tutte le volte e non si stancano mai di mangiarle!

Potrebbe piacerti anche: Dimentica le polpette tradizionali, queste sono zero grassi e zero frittura: tutte le mie amiche hanno voluto la ricetta

Ingredienti

600 gr di carne macinata mista manzo e suino
100 gr di pomodori secchi sott’olio
50 gr di olive verdi denocciolate
2 fette di pane raffermo
50 gr di parmigiano reggiano grattugiato
2 uova
Pangrattato q.b.
2 spicchi d’aglio
1 cipolla piccola
Prezzemolo fresco q.b.
Sale e pepe q.b.
Olio di semi q.b.

Preparazione delle polpette con pomodori secchi ed olive

Per realizzare questa ricetta, iniziate mettendo in ammollo il pane in acqua fredda per una decina di minuti. Sgocciolate bene i pomodori secchi dall’olio in eccesso e tritate grossolanamente le olive verdi. Procedete versando la carne macinata in una ciotola capiente: sgocciolate e strizzate bene il pane, aggiungetelo alla carne macinata ed unite i pomodori secchi, le olive verdi tritate, il parmigiano grattugiato, le uova, l’aglio tritato, la cipolla tritata ed il prezzemolo.

Condite con sale e pepe a piacere e mescolate delicatamente tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo: se dovesse risultare troppo molle, potete aggiungere un po’ di pangrattato per dare maggiore consistenza e renderlo lavorabile. Prelevate delle quantità di impasto con le mani bagnate e formate delle polpette di dimensione media, leggermente appiattite.

Scaldate in una padella ampia un po’ di olio di semi e quando sarà caldo, adagiate delicatamente le polpette senza sovrapporle: friggetele per circa 3-4 minuti per lato, finché saranno dorate e croccanti all’esterno. Durante la cottura, giratele per assicurare una doratura uniforme ed una volta pronte, trasferitele su un piatto rivestito con carta assorbente per rimuovere l’eccesso di unto: le vostre polpette di carne con pomodori secchi ed olive verdi sono pronte per essere servite, gustatele subito

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

4 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

5 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

5 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

6 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

6 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

7 ore ago