Indivia+belga+gratinata+al+forno+con+olive+e+capperi%2C+secondo+delizioso+o+contorno+invitante+per+ogni+occasione
ricettasprint
/indivia-belga-gratinata-al-forno-con-olive-e-capperi-secondo-delizioso-o-contorno-invitante-per-ogni-occasione/amp/
Contorno

Indivia belga gratinata al forno con olive e capperi, secondo delizioso o contorno invitante per ogni occasione

L’indivia belga gratinata al forno con olive e capperi è quel contorno che non ti aspetti, così versatile che puoi provarlo anche come piatto unico a cena.

Un insieme di sapori che conquistano con grande semplicità chiunque li assaggi, ecco il contorno delizioso che certamente ruberà la scena in tavola.

Indivia belga gratinata al forno con olive e capperi ricettasprint

Un piatto facile facile per cambiare un po’ e variare il tuo menù giornaliero con fantasia e tanta bontà.

Un piatto di grande effetto che si prepara in 10 minuti, gustoso e diverso dai soliti contorni

L’indivia belga è un ortaggio delizioso, spesso trascurato ed invece ricco di benefici e con un gusto delicato che conquista fin dal primo assaggio. Ecco perché andrebbe riconsiderato sia come contorno che come protagonista di un piatto unico e completo che riuscirà con poche aggiunte ad essere veramente insostituibile per i tuoi menù ordinari ed anche in quelli delle occasioni speciali!

Potrebbe piacerti anche: Insalata di cavolfiore e pomodori secchi: facile e veloce, la variante alla classica insalata di rinforzo

Ingredienti

400 gr di indivia belga
130 ml di brodo vegetale
30 gr di capperi dissalati
80 gr di olive nere denocciolate
Olio extravergine d’oliva q.b.

Prezzemolo q.b.
Pangrattato q.b.
Uno spicchio d’aglio
Sale q.b.

Preparazione dell’indivia belga gratinata al forno con olive e capperi

Per realizzare questo piatto, lavate l’indivia e tagliatela a fette. Prendete una casseruola capiente, preparate un soffritto con lo spicchio d’aglio sminuzzato finemente e l’olio extra vergine d’oliva.

A questo punto unite l’indivia a fette, un pizzico di sale, poi aggiungete anche il brodo vegetale e coprite, lasciando cuocere per circa 5 minuti in modo che si ammorbidisca. Fatto ciò trasferite il tutto in una teglia da forno ben unta alternando pangrattato, olive, capperi e prezzemolo tritato finemente.

Cuocete in forno preriscaldato a 200 gradi in funzione grill per circa 7/8 minuti, in modo che possa formarsi una deliziosa gratinatura in superficie. Lasciate intiepidire leggermente e servite subito ben caldo e sfizioso!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasta cremosa zucca e ceci, la faccio in pochi minuti e risolvo il pranzo veloce

Così semplice che si fa in un batter d'occhi, la pasta cremosa zucca e ceci…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Così morbide che si sciolgono in bocca, queste polpette senza carne hanno steso tutti

Cambiano registro e portiamo in tavola oggi queste polpette senza carne, morbidissime con 2 ingredienti…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Con carote e porri preparo la cena: vuoi sapere quanto dura in tavola? Un secondo se la divorano

Ci sono modi molto semplici per valorizzare ingredienti che usiamo spesso come coprotagonisti e invece…

4 ore ago
  • News

Castagne o marroni? Scopri perché vengono chiamate l’oro d’autunno, 4 modi per cucinarle

Le castagne, chiamate anche l'oro d'autunno, sono molto più di un sfizio, perché sostanziose e…

5 ore ago
  • News

Massimo Bottura | tutto per Charlie nonostante la malattia | “Il mio eroe”

Massimo Bottura torna a parlare del figlio Charlie, nonostante la malattia, ha raggiunto una lunga…

5 ore ago
  • Primo piatto

Faccio gli gnocchi ma senza patate e uova: il trucco è geniale

La cucina è bella quando tutto quello che credevi certo si trasforma con altri ingredienti:…

7 ore ago