La mangerete con gli occhi ancor prima che con la bocca grazie al suo grande effetto scenico e al suo profumo fresco e invitante. Stiamo parlando dell’Insalata caprese con taralli sbriciolati.
Oggi vi presentiamo un finger food lampo che si assembla in pochissime e facili mosse. Stiamo parlando dell’Insalata caprese con taralli sbriciolati. Si tratta di una rivisitazione in chiave più elegante e moderna della classica ricetta tipica nostrana famosa in tutto il mondo per il suo mix di sapori freschi e gustosi.
L’Insalata caprese è, infatti, un piatto tipico napoletano e prende il nome dell’Isola di Capri. Piace moltissimo sia a grandi che piccini e, così preparata, è ottima da presentare anche come stuzzichino per ogni occasione.
Vi basteranno dei bei bicchieri da cocktail e nessun altro utensile da cucina per realizzare degli stuzzichini colorati e accattivanti che potrete presentare per un aperitivo, un buffet di feste raffinate o d’incontri lavorativi. Inoltre, questi stuzzichini sono perfetti anche come antipasti da servire per aprire un pranzo con parenti o una cena con amici. E perché no? Sono ottimi anche come finger food al volo fatto durante la pausa pranzo dal lavoro per ristorarsi con un manicaretto preparato in meno di cinque minuti ed assemblato con sapori tutti nostrani: una vera coccola per il nostro ego nostrano e una goduria per il nostro palato.
I bambini adorano questi stuzzichini e voi con pochissimo sforzo e una spesa economica irrisoria, in meno di una manciata di minuti, farete felici grandi e piccini realizzando questi manicaretti. Per avere la variante gluten free di questo manicaretto vi basterà usare come ingrediente dei taralli senza glutine.
Potrebbe piacerti anche: Crudaiola di mare | Primo di grande effetto scenico e molto gustoso
Potrebbe piacerti anche: Torta alle pesche cremosa | Il dolce estivo sorprendente e semplicissimo
Dosi per: 4 porzioni
Realizzata in: meno di 5 minuti
Senza cottura
Tritate i taralli e fateci una base di 30 g di briciole in ognuno dei 4 bicchierini. Unite i pomodorini ben lavati e asciugati e le mozzarelline private del loro liquido di conservazione.
Potrebbe piacerti anche: Salsiccia al vino bianco e rosmarino | Secondo semplice e saporito
Potrebbe piacerti anche: Torta libidine al cacao mascarpone e nutella | Facile e irresistibile
Condite con olio, sale, pepe e profumate con l’origano e le foglie di basilico pulite a proprio piacimento. Servite.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Lo sai che questa ricetta è virale, il plumcake con gocce di cioccolato senza lattosio…
C’è chi la chiama tisana “sciogli grasso”, chi la considera una piccola arma segreta da…
Mi era avanzata della quinoa e ci ho fatto delle polpette al forno con verdure…
Avevo mezzo cavolo viola, un po’ di feta e ho fatto un contorno veloce che…
Finalmente arriva l'autunno, non mi faccio sfuggire l'occasione di preparare la mia torta di zucca…
Anna Moroni ci delizia con una ricetta spettacolare: gli spaghetti basilico e limone, cremosi ed…