Oggi vi presentiamo un finger food invitante e appetitosa. Stiamo parlando dell’Insalata di ceci gamberi e rucola. Si tratta, quindi, di un piatto unico che si realizza mescolando della verdura con i legumi e i crostacei. Il tutto viene poi insaporito con olio, spezie ed erbe aromatiche a proprio piacimento. Io ho deciso di aggiungere anche delle olive verdi per dare un maggior effetto scenico al tutto e renderlo ancora più invitante.
Pronta in pochissimi minuti e con poco sforzo, questa vivanda è un piatto semplice e al contempo sfizioso. Vi occorreranno pochi ingredienti, e tutti a basso e bassissimo costo fatta eccezione per i pinoli, con i quali preparerete questo finger food davvero accattivante e gustoso.
Leggera e fresca, questa insalata è perfetta per essere gustata, magari in compagnia, nelle calde giornate estive. In alternativa, potete servite questa insalata come contorno ad un secondo di pesce.
Il consiglio resta sempre lo stesso: portate in tavola questa prelibatezza assieme a delle fette di pane, fresco oppure abbrustolito a proprio piacimento. Inoltre, se servite questa insalata a persone adulte non astemie, potete servirla con un bicchiere di vino da pasto a bassa gradazione, rosso o bianco, a proprio piacere.
Potrebbe piacerti anche: Biscotti morbidi con granella di zucchero da inzuppare nel latte freddo
Potrebbe piacerti anche: Ghiaccioli ai frutti di bosco e miele | Ottimi per un pomeriggio caldo
Dosi per: 4 porzioni
Realizzato in: 20 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Indorate l’aglio in olio in una padella antiaderente e aggiungete i gamberi lavati e privati di testa, carapace e filino nero. Salate e pepate a proprio piacimento e colorate il tutto con la paprika. Cuocete per 5-6 minuti a fiamma allegra, mescolando di tanto in tanto. Mettete i pinoli in una leccarda foderata di carta forno e cuoceteli a 150° per 10 minuti. Trascorso il tempo necessario, fate raffreddare i gamberi in una ciotola e i pinoli tostati in un piatto.
Potrebbe piacerti anche: Cipolle bianche con aceto balsamico | Facili e stuzzicanti
Potrebbe piacerti anche: Insalata di riso ricetta fredda estiva | Veloce e gustosissima
Scaldate i ceci, privati del loro liquido di conservazione, nella solita padella dove avete cotto i gamberi per qualche minuto. Adesso assemblate l’insalata: unite in una capiente ciotola i ceci con gli altri ingredienti. Insaporite con la rucola (oppure il prezzemolo), lavata e sminuzzata a proprio piacere, e condite con una emulsione d’olio, succo di limone filtrato e aceto. Aggiustate di sale e pepe a proprio piacimento e mescolate con cura per avere un sapore uniforme. Servite.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Bere acqua e limone ti fa sentirti subito meglio, lo sai che questo agrume è…
Preparati all'arrivo della birra in capsule, che potrebbe sembrare una invenzione inutile ma che ti…
L’estate è la stagione perfetta per gli aperitivi, e con questo tortino fai tutto con…
Qualcuno lo considera il nostro cous cous ma per i sardi è un'istituzione: la fregola…
Sembra il classico strudel è molto di più e facciamo tutto con le nostre mani:…
Ho trovato il modo per realizzare biscotti ogni giorno, sempre come appena sfornati. Non accendo…