Insalata+con+farro+e+peperoni+arrosto+%7C+Un+piatto+vegano+che+piacer%C3%A0+a+tutti
ricettasprint
/insalata-con-farro-e-peperoni-arrosto/amp/
Finger Food

Insalata con farro e peperoni arrosto | Un piatto vegano che piacerà a tutti

Ideale da portare in tavola sia quando fa caldo che quando fa freddo, ma anche come pranzo sul posto di lavoro: è l’insalata con farro e peperoni arrosto

ricettasprint

Niente di complicato, perché spesso le ricette vegane sono così. Puntano al bersaglio grosso, badano al sodo della sostanza e non si perdono in passaggi inutili.

Come questa deliziosa insalata con farro e peperoni arrosto, davvero semplice e buonissima sia per il gusto che per la nostra salute.

ti piacerebbe anche:Palline di broccoli patate e tofu | perfette anche per i bambini

ti piacerebbe anche:Tofu croccante al rosmarino | Gustoso e veloce

Ingredienti (per 4 persone):
200 g farro decorticato
400 g peperoni gialli e rossi
1 spicchio aglio

7 cucchiai olio extravergine d’oliva
succo di limone
1 cucchiaino di paprika affumicata
2 cucchiai di sciroppo d’acero
1 cipollotto grande
50 g di olive taggiasche
2 rametti timo fresco
sale q.b.

 

Insalata con farro e peperoni arrosto, conservazione e condimento

L’insalata con farro e peperoni arrosto può essere conservata in frigorifero per un paio di giorni. Ma quando la tirate fuori aggiungete ancora un filo di olio e mescolate bene, perché il condimento iniziale si deposita sul fondo.

Preparazione:

ricettasprint

Prendete il farro, sciacquatelo sotto un getto di acqua fresca e poi versatelo in una pentola con acqua a temperatura. Quanta ne dovete mettere? Almeno il doppio rispetto al volume del farro. Non appena l’acqua comincerà a bollire aggiungete un pizzico di sale grosso e cuocete per circa 20-25 minuti che dovrebbero essere sufficienti.
Intanto che il vostro farro cuoce, potete anche già preparare i peperoni. Lavateli e metteteli su una leccarda, coperta con carta forno. Poi infilateli in forno già preriscaldato a 200° per circa 35 minuti. Quando saranno pronti, infilateli in comuni sacchetti gelo, quelli per il freezer, tenendoli lì altri 20 minuti: la pelle si staccherà molto facilmente.

ricettasprint

Non appena il farro è pronto, scolatelo e raffreddatelo subito in acqua fredda, come fate nella preparazione dell’insalata di riso o di pasta. Poi sciacquatelo di nuovo, asciugandolo con un canovaccio pulito.

Riprendete i vostri peperini, eliminate la pelle esterna, i semini e i filamenti interni e stagliateli come più vi piace, a striscioline oppure a quadretti. Poi versateli in una ciotola ampia insieme al farro e ad un cipollotto grande tagliato a rondelle e preparate il condimento.
In una ciotolina mescolate il succo di un limone, l’olio, lo sciroppo d’acero, la paprika affumicata (o pimenton), l’aglio schiacciato e un pizzico abbondante di sale. Date una mescolata con un cucchiao di legno e aggiungete anche i rametti di timo fresco per dare profumo.

Condite la vostra insalata con farro e peperoni arrosto, giratela e lasciatela insaporire per circa 10 minuti. Potete servirla a temperatura ambiente nelle stagioni non calcde, oppure fredda di frigorifero in estate.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago