Con l’inizio della stagione estiva, uno dei miei piatti preferiti è senza ombra di dubbio questa insalata dell’estate… un piatto unico in grado di lasciare tutti senza parole.

In questo periodo, per me tornano in tavola anche i piatti semplici e veloci, ricette pratiche che preparo quotidianamente anche quando sono al lavoro.

Insalata dell'estate con ceci - RicettaSprint
Insalata dell’estate con ceci – RicettaSprint

Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo è proprio questa insalata di cui vi parlo adesso, perché rappresenta un perfetto piatto unico, grazie alla combinazione di carboidrati e proteine di cui abbiamo bisogno per affrontare al meglio la giornata.

Insalata dell’estate, una ricetta super veloce

Ebbene sì, come abbiamo già spiegato, durante la stagione estiva mi piace preparare numerosi piatti unici, come questa insalata pratica e veloce. È un piatto ottimo da portare anche in ufficio, perché fornisce tutto ciò di cui abbiamo bisogno per affrontare la giornata senza bisogno di riscaldare nulla.

Un dettaglio molto importante, poi, riguarda gli ingredienti che utilizzo: sono tutti crudi, quindi non è necessaria alcuna cottura. La nostra ricetta si compone dei seguenti elementi:

  • 150 g di ceci già cotti in scatola,
  • 5 pomodorini ciliegia,
  • 100 g di tonno (puoi scegliere se sott’olio o al naturale),
  • Prezzemolo,
  • Sale,
  • Olio extravergine d’oliva.

Ecco come preparare la nostra insalata dell’estate

Come anticipato, tutti gli ingredienti vanno utilizzati a crudo. Iniziamo subito prendendo una ciotola abbastanza capiente, dove metteremo i ceci, dopo averli scolati dall’acqua di conservazione. Continuiamo aggiungendo i pomodorini lavati e tagliati a tocchetti, il prezzemolo tritato e infine il tonno.

Insalata dell'estate con ceci - RicettaSprint
Insalata dell’estate con ceci – RicettaSprint

Aggiungiamo sale e olio a piacere, mescoliamo il tutto e serviamo subito in tavola se la consumiamo subito, oppure riponiamo l’insalata in una ciotola con chiusura ermetica e conserviamo in frigorifero.

LEGGI ANCHE -> Pollo e arancia? Fidati, funziona alla grande! Queste polpettine sono così profumate e leggere, che spariscono prima di arrivare in tavola

Ricordate che, soprattutto se portate l’insalata in ufficio, è importante mantenerla fresca. Potete conservarla in frigorifero oppure metterla in una borsa frigo con almeno due mattoncini di ghiaccio per preservarla al meglio fino al momento del pranzo.

LEGGI ANCHE -> Polpette di tonno da urlo, le fai al volo con due scatolette, spariscono in cinque minuti ed è a chi arriva prima al piatto

LEGGI ANCHE -> Caffè al cioccolato, questa si che è una vera chicca, anche meglio che al bar