Insalata+depurativa+di+primavera%2C+la+mangio+e+mi+sento+alla+grande%3A+350+kcal+per+un+piatto+unico
ricettasprint
/insalata-depurativa-di-primavera-la-mangio-e-mi-sento-alla-grande-350-kcal-per-un-piatto-unico/amp/
Primo piatto

Insalata depurativa di primavera, la mangio e mi sento alla grande: 350 kcal per un piatto unico

La primavera è stagione buone per disintossicarci e tornare in forma aspettando l’estate: io lo faccio anche a tavola, con una insalata depurativa

Dopo Pasqua abbiamo bisogno di leggerezza. Ma più in generale, prima dell’estate e della prova costume è sempre meglio disintossicasi e la tavola è una nostra alleata.

Insalata depurativa di primavera, la mangio e mi sento alla grande: 350 kcal per un piatto unico

Oggi ci provo con una insalata depurativa di primavera, ricca di vitamine, fibre, sali minerali ma anche poco calorica. Un piatto unico da 350 calorie. Al centro c’è il farro e intorno tutto un mondo.

Insalata depurativa di primavera, non sbagliare la scelta degli ingredienti

Per dare sostanza alla nostra insalata depurativa di primavera oltre al farro ci sono carne e verdure, quindi la possiamo considerare un piatto unico. Carne significa un salume magro, come la fesa di tacchino, il prosciutto cotto, la bresaole o la mortadella. E verdure ricche di acqua, come le zucchine e i pomodori, che depurano e non appesantiscono.

Ingredienti (per 4 porzioni):
280 g di farro

150 g di fesa di tacchino in fetta unica
3 zucchine grandi
16 pomodorini datterini
1 spicchio d’aglio
2 cipollotti
4 cucchiaini di olio extravergine d’oliva
basilico q,b,
foglie di menta q.b.
sale fino q.b.

Preparazione passo passo insalata farro

Insalata depurativa di primavera ricettasprint

La prima operazione da fare è mettere a cuocere il farro. Il procedimento sia per quello perlato che decorticato è piuttosto semplice. Lo passiamo velocemente sotto un getto di acqua per eliminare le impurità e lo mettiamo in ammollo, come facciamo con i legumi secchi in una bacinella con acqua fredda. Dovrà restare lì dalle 8 alle 10 ore.
Per la cottura invece prendiamo una pentola e la riempiamo con acqua pari al doppio del volume del fatto, salandola. In genere per il farro perlato bastano 25, massimo 30 minuti che per quello decorticato raddoppiano. In ogni caso, basterà leggere sulla confezione.
Scoliamo il fatto al dente e lo facciamo intiepidire da parte, passando al resto degli ingredienti che servono per la nostra insalata depurativa di primavera.

Insalata depurativa di primavera ricettasprint

Peliamo lo spicchio di aglio e lo facciamo rosolare in 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva. Quando ha preso colore, mettiamo a saltare le zucchine spuntate, lavate e tagliate a cubetti regolari. Più siamo precisi e più avranno gli stessi tempi di cottura. Le saliamo leggermente, calcoliamo 8 minuti perché devono essere ancora croccanti e spegniamo. Poi le mettiamo a raffreddare da una parte.
Quando è tutto freddo, possiamo comporre l’insalata. Prendiamo una ciotola grande e sulla base mettiamo il fatto cotto. Quindi aggiungiamo le zucchine, i pomodorini lavati e tagliati a spicchi oppure a dadini, la fesa di tacchino a cubetti. Insaporiamo con i cipollotti tagliati a fettine sottili e con le foglie di basilico e menta tritate.
Condiamo con l’olio extravergine che ci è rimasto, una presa di sale fino, eventualmente del pepe. Diamo una girata e l’insalata depurativa di primavera è pronta. Toccherà a noi decidere se mangiarla subito oppure tenerla in frigo per servirla fredda. In quel caso comunque tiriamola fuori almeno 15 minuti prima del servizio.

Insalata depurativa di primavera ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Secondo piatto

Alette di pollo croccantissime eppure non c’è niente di fritto, falle così in forno e stai pure apposto con la dieta!

Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…

14 minuti ago
  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

45 minuti ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

1 ora ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

2 ore ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

2 ore ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

3 ore ago