Per il pranzo della domenica ho deciso di servire in tavola qualcosa di diverso dal solito: un’insalata di ceci arricchita con pesto e un ingrediente speciale.

Da tempo, infatti, cerco sempre di sperimentare in cucina con nuove ricette, come quelle che spesso vi suggerisco. Questa volta ho voluto proporre un piatto diverso, perfetto anche per il pranzo della domenica, se vuoi evitare la solita insalata di pasta o la classica lasagna.

Si tratta di un’insalata facilissima da preparare, che in pochi minuti ti permetterà di portare in tavola qualcosa di fresco, colorato e sorprendente.

Insalata di ceci con pesto e tanto altro ancora: la ricetta imperdibile

Come già accennato, l’insalata di ceci è un piatto pratico e veloce da preparare, ideale per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto. Ti basteranno pochissimi ingredienti per ottenere un piatto freddo che andrà letteralmente a ruba. Ecco cosa ti serve:

  • 400 g di ceci precotti (vanno benissimo anche quelli in scatola)
  • 7 pomodorini ciliegia
  • 1 mango
  • Pesto di basilico
  • Sale
  • Olio extravergine d’oliva
  • Pepe

Ecco come preparare la nostra insalata di ceci

Per prima cosa, scola bene i ceci dall’acqua di conservazione. Mettili in un colapasta con un piatto sotto e lasciali sgocciolare per circa 10 minuti, così da eliminare ogni residuo di liquido. Trasferiscili poi in una ciotola capiente. Aggiungi i pomodorini tagliati a tocchetti e il mango, anch’esso a cubetti. Versa una generosa quantità di pesto di basilico, poi mescola bene tutto insieme.

Aggiusta di sale, pepe e un filo d’olio, mescola nuovamente e riponi l’insalata in frigorifero per circa mezz’ora. In questo modo, sarà bella fresca al momento di servirla. Questa insalata è perfetta come piatto unico, ma può anche accompagnare secondi di carne o pesce. Io, ad esempio, la servo spesso accanto a una grigliata: il contrasto tra la freschezza dell’insalata e la sapidità della carne è semplicemente irresistibile.

LEGGI ANCHE -> Insalate dell’estate, 4 ricette che ti salvano il pranzo sia a casa che in spiaggia!

Vedrai, sarà un successo assicurato! In men che non si dica, avrai realizzato un’alternativa leggera e gustosa alla solita insalata di pasta. E non dimenticare: è anche perfetta per chi segue una dieta!

LEGGI ANCHE -> Torta tipo pan di Spagna per dolci sensazionali: puoi mangiarla così, puoi farcirla con quello che vuoi, puoi diventare anche la torta di compleanno

LEGGI ANCHE -> Crema di limoncello, grazie a questa ricetta ne tengo sempre una scorta pronta da servire