Insalata di fagioli cannellini, fresca saporita e pronta in un attimo, portala in ufficio e avrai un pranzo genuino a portata di mano.
I legumi non fanno bene, fanno benissimo e tutti dovremmo sempre mangiarne con regolarità. E’ vero che ad esempio la pasta con i legumi (che siano fagioli piuttosto che ceci o lenticchie) è un primo piatto tipico della stagione autunnale o comunque si preparano più piacevolmente con il fresco. Ma niente paura, c’è la soluzione a tutto, anche a questo!
Andiamo a preparare oggi una bellissima e piacevolissima insalata, ma attenzione, non stiamo parlando della classica insalata fatta con verdure e qualche proteina, ma stiamo parlando dell’insalata di fagioli cannellini. Una buonissima e freschissima insalata che si prepara con i nostri tanto amati legumi, ma senza mangiarli caldi che in estate proprio non vanno giù.
I fagioli cannelli così teneri e leggeri, buonissimi che in bocca sembra che si sciolgano. Che bontà questa insalata!
Per questa insalata di fagioli cannellini, ho deciso di utilizzare i legumi in barattolo, quelli precotti, da sgocciolare. Ovviamente possiamo anche decidere di utilizzare i fagioli secchi e quindi seguire il procedimento che riguarda l’ammollo dei fagioli in acqua fredda per una notte. Ovviamente stappando un barattolo di fagioli precotti e sgocciolandoli, andremo ad ottimizzare i tempi di preparazione notevolmente. Scegliamo questo procedimento per rendere il tutto più veloce e far diventare questa ricetta salva pranzo o salva cena.
leggi anche:Insalata di fagiolini con pomodori e patate: fresca e delicata, un’esplosione di colori e sapori a tavola
Prendiamo un barattolo di fagioli cannellini ed eliminiamo il liquido dentro il quale sono contenuti e mettiamoli in una ciotola ampia. Prendiamo i pomodorini datterini e laviamoli con cura tagliandoli in due o quattro parti e uniamoli ai fagioli nella ciotola. Irroriamoli con olio di oliva, o se preferiamo i sapori più decisi usiamo l’olio extravergine di oliva, e saliamo a piacere. Prendiamo il basilico fresco e tritiamolo, uniamolo alla ciotola e facciamo lo stesso con la cipolla (bianca o che sia quella di Tropea non fa differenza è una questione di gusti). Tritiamola e via tutto nella ciotola. Mescoliamo bene e un po’ nel frigo per raffreddare. Buon appetito!
leggi anche:Prova i fagioli all’uccelletto come li fa mia nonna, farai un successone
leggi anche:Come conservare i fagiolini così da averli sempre freschi
Non mi stresso con creme inutili e caloriche, con la mia crostata al cacao e…
I pomodori ripieni li facciamo tutti, ma io li imbottisco così e credimi sono un…
Da qualche tempo a questa parte, ho perso l’abitudine di comprare il gelato, compresi i…
Le abitudini a colazione contro i rischi cardiaci, che cos'è che devi assolutamente modificare già…
Questa sera mi sono dovuta reinventare a cena, così ho preso ciò che ho trovato…
Più completo di un piatto di pasta o di riso e con un sapore indimenticabile:…