Insalata+di+fagiolini+verdi+e+noci+%7C+un+contorno+fresco+e+buonissimo
ricettasprint
/insalata-di-fagiolini-verdi-e-noci-un-contorno-fresco-e-buonissimo/amp/
Contorno

Insalata di fagiolini verdi e noci | un contorno fresco e buonissimo

Insalata di Fagiolini verdi e noci, un piatto fresco e invitate da assaporare durante pranzi estivi oppure come contorno per carni o pesce.

Insalata di fagiolini verdi e noci

E’ una bellissima giornata estiva e non volete passare tutto il giorno davanti ai fornelli, e quindi state cercando qualcosa da preparare che sia fresco, veloce e anche economico? Ecco la ricetta perfetta per voi, l’insalata di fagiolini verdi e noci, è un must che preparo molto spesso, la semplicità dei fagiolini arricchiti dalla croccantezza delle noci, un piatto genuino e fresco che può essere personalizzato magari inserendo delle patate lesse, carote, tonno, pollo o pomodorini. Inoltre è sia un piatto da gustare come contorno che come piatto unico, ma vi posso assicurare che è di una facilità e bontà unica, potete condire sia con succo di limone oppure con aceto balsamico, o ancora con maionese. Potete sostituire l’aglio alla cipolla o al cipollotto. Insomma mille modi per condire o arricchire questa ricetta che è davvero buona in tutta la sua semplicità, oltre al fatto che i miei bambini l’adoro, ed è in modo per insegnargli a gustare la bontà delle verdure fresche. Ma non perdiamo altro tempo, mettete il grembiule e accendete i fornelli,vediamo gli ingredienti e se seguite passo per passo le nostre indicazioni avrete sicuramente un risultato.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Insalata fagiolini pomodori e tonno | Piatto unico semplice e gustoso
Oppure: Insalata di ceci e verdure | Un piatto fresco e leggero

Tempi di cottura : 15 minuti
Tempo di preparazione : 10 minuti

Ingredienti per 4 persone

  • 800 g di fagiolini
  • 250 g di noci sgusciate
  • 3 limoni
  • Sale q.b
  • Pepe q.b
  • Olio extravergine di oliva q.b
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio di aglio da spezzettare
  • Prezzemolo tritato q.b

Preparazione dell’insalata di fagiolini verdi e noci

Per realizzare questa insalata davvero squisita d leggera, cominciate con lo spuntare le estremità dei fagiolini e lessarli in abbondante acqua salata per 15 minuti, una volta cotti, scolateli in un colino, in modo da eliminare l’eccesso di acqua e lasciate raffreddare.

fagiolini

Nel frattempo, spellate la cipolla e tagliatela finemente, sminuzzate l’aglio e a parte preparate una miscela con un paio di cucchiai di olio extravergine di oliva, sale e pepe, il succo dei limoni e una manciata di prezzemolo fresco tritato ed emulsionate il tutto con una frusta manuale.

limone

Infine sgusciate le noci e versatele all’interno di una scodella nella quale unirete i faglioni, la cipolla e l’aglio e condirete con la miscela di olio che avete preparato precedentemente, mescolate con un mestolo di legno, impiattate e servite un piatto leggero, fresco e invitante che vi sbalordirà per la sua semplicità e bontà. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

noci
Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Adoro il pistacchio come mia nonna, lei mi ha insegnato a fare questo dolce nella versione pistacchiosa, altro che Sicilia

Il budino al pistacchio è l'asso della manica della nonna, lo sai che riesce a…

30 minuti ago
  • News

Il caffè che avanza non si butta, ma si usa direttamente sulla pelle

Il caffè avanzato può diventare un vero e proprio tesoro per la cura del corpo.…

1 ora ago
  • Dolci

Quando sono in vacanza diversifico tutto dalle amiche ai dolci, questo l’ho proprio cambiato, è buonissimo

Zabaione al cioccolato: non è la ricetta classica preparato così viene fuori ancora piĂą cremoso…

3 ore ago
  • Dolci

Sono stata costretta a farli 3 volte questa settimana, ho imparato la ricetta dei pasticciotti leccesi dal fornaio sotto casa

Pasticciotto leccese al limone: non amo i dolci ma questo l'ho rifatto 3 volte in…

3 ore ago
  • Finger Food

Il pane delle vacanze è il tipo Naan vuoi sapere perchè? Ora te lo spiego, è la svolta per te!

Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…

10 ore ago
  • News

“Mai mangiare le cozze nei mesi con la R” perchĂ© si dice così? Come sono le cozze se lo fai

Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…

11 ore ago