Insalata+di+mare%3A+come+renderla+perfetta+e+gustosa+con+questi+ingredienti
ricettasprint
/insalata-di-mare-come-renderla-perfetta-e-gustosa-con-questi-ingredienti/amp/

Insalata di mare: come renderla perfetta e gustosa con questi ingredienti

Soprattutto in estate, l’insalata di mare é una pietanza molto gradita, ecco come renderla perfetta e gustosa con questi ingredienti, di sicuro sarà un successo.

Per fare una buona insalata di mare, il trucchetto sta nei prodotti che si scelgono, devono essere freschi e preparati in modo corretto, questo garantisce il sapore e il successo della pietanza. É una pietanza molto amata e richiesta in estate soprattutto, ma molto apprezzata durante tutto l’anno, per cui imparare come si prepara di certo é l’obiettivo principale, ecco quindi come renderla perfetta e gustosa con questi ingredienti.

insalata di mare

I giusti ingredienti per una perfetta insalata di mare sono come anticipato innanzitutto freschi, é infatti la prima cosa che dovete fare. L’aggiunta di verdure di certo renderà il tutto davvero speciale, inoltre il condimento é fondametale, preparare la giusta miscela darà un tocco speciale e delizioso al piatto rendendolo perfetto. Sia nella scelta degli alimenti che compongono il piatto a base di mare, che nell’aggiunta delle verdure e del condimento scelto, va anche un pò in base ai gusti personali, noi vi forniremo un mix generale di sapori e prodotti per ottenere un’insalata perfetta, ma voi la potete variare come meglio credete.

Per un’insalta di mare perfetta, la qualità é importantissima, anzi é alla base di un piatto di successo

Cosa state aspettado allora, tenendo a mente i consigli dati in precedenza, seguite la facilissima procedura passo passo e in men che non si dica, preparerete un piatto davvero irresistibile, freco e ideale per l’estate.

Leggi anche: Insalata di gamberi e ceci: per una cena veloce e fredda, senza rinunciare al gusto!
Leggi anche: Insalata di farro con pomodori: il classico pranzo che puoi portare in spiaggia

Tempi di preparazione: 40 minuti
Tempi di cottura: 30 minuti

Ingredienti per 4 porzioni

2 calamari
300 g di gamberetti
1 polipo grande
250 g di bastoncini di granchio
2 carote
1 gambo di sedano

2 spicchi diaglio
1 ciuffetto di prezzemolo
2 limoni
aceto balsamico q.b (facoltativo)
150 g di insalata mista
olio extravergine di oliva q.b

Preparazione dell’insalata di mare

Per realizzare questa deiziosa insalata di mare, iniziate col cuocere ovviamente i vari ingredienti. Bollite il polipo dopo averlo ripulito per bene, svuotando testa e d eliminando occhie e bcca, in una casseruola con non più di due dita di acqua, in quanto lui stesso ne rilascerà durante la cottura. Portate l’acqua a bollore, poi calate il polipo tenendolo per la testa per due tre volte e immergetelo definitivamente per proseguire la cottura per circa 20 minuti.

polipo in cottura

Arrostite o cuocete in padella il calamaro ben pulito, privato anch’esso di interiora, pelle e osso centrale, stessa cosa con i gamberi, per i bastoncini di granchio invece seguite le indicazioni riportate sulla confezione. Preparate intanto una miscela, versando in una ciotola, succo di limone, aglio a tocchetti, prezzemolo spezzettato, abbondante olio, un pizzico di sale e pepe, mescolate e tenete da parte. Per un risultato però ancora più irresistibile, versate questi ingredienti in un boccale e con un frullatore ad immersione tritate fino ad ottenere una sorta di crema densa ed omogenea.

gamberi

Tagliate a tocchetti calamaro, polipo e bastoncini di granchio, versateli in una ciotola, aggiungete le verdure ben lavate e mescolate per bene con l’aggiunta della miscela precedentemente preparata. Prima di gustarla lasciate marinare in frigorifero per almeno un’oretta, dopodiché servite in tavola con l’aggiunta per chi lo gradisce di acetobalsamico. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

aceto balsamico
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

12 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

42 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago