Prepara a cena l’insalata di mare con verdure in poco tempo e con un risultato più che soddisfacente, ecco il mio trucco!
L’insalata di mare con verdure è davvero buona, perfetta in questa stagione, dove si preferiscono piatti freschi e un po’ diversi da quelli che mangiamo in altre stagioni. Però si sa che per la preparazione occorrono diversi minuti, ma se fai così la preparerai in men che non si dica.
Se compriamo tutto surgelato, ma di qualità, siamo più che certi che ottimizzerai i tempi, soprattutto nella pulizia dei gamberi, cozze. Quello che ha di speciale questo piatto sono le verdure, non è la solita insalata potremmo dire, cosa aspetti! Mettiti all’opera e prepara questa ghiottoneria.
Non resta a questo punto che prendere tutti per la gola e vedrai il successo sarà assicurato!
Leggi anche: Schiacciatine sbriciolate di ceci e spinaci, una sfiziosa alternativa veloce per un finger food da leccarsi i baffi
Ingredienti per 4 persone
Per preparare questo piatto, iniziamo a cuocere il polpo congelato, mettiamo abbondante acqua nella pentola e portiamo ad ebollizione, poi immergiamo il polpo per 3 volte. Il segreto sta nella cottura, il polpo, dovrà essere completamente immerso nell’acqua bollente. Dopo una mezz’ora spegniamo, il polpo deve essere morbido.
Leggi anche: Plumcake peperoni e provola: perfetto per una cena con i fiocchi, ti bastano pochi minuti e vedrai che successo
Nel frattempo dedichiamoci al resto così da ottimizzare i tempi! In una padella mettiamo l’aglio, l’olio, le cozze surgelate e i gamberi e lasciamo cuocere per una decina di minuti, saliamo e poi spegniamo.
Laviamo sedano e peperoni, quest’ultimi devono essere tagliati a pezzetti, basta rimuovere semini e filamenti e calotta superiore.
Leggi anche: Panini napoletani senza lievitazione: li prepari per una cena improvvisa, sarà un successone
In una ciotola ampia mettiamo le cozze, gamberi, polpo freddi, uniamo il surimi, uniamo i cetriolini tagliati, le olive. Aggiungiamo il sedano a pezzi, i peperoni, l’aglio, condiamo il tutto con olio extra vergine di oliva, il succo di un limone e sale.
Mescoliamo delicatamente e poi serviamo oppure copriamo con la pellicola per alimenti e mettiamo in frigo fino a quando non si sarà raffreddato.
Buon Appetito!
La pasta alla poverella è una ricetta che nasce forse con il dopo guerra, quando…
Pochissimi e semplicissimi ingredienti, una ciotola e uno sbattitore elettrico e prepari la torta zebrata…
Chi lo ha detto che per prendersi cura dei capelli bisogna sempre spendere una fortuna…
Piccante, sensuale e cremosa, la mousse che riaccende la passione. Se hai deciso di stupire…
Torta mele e cannella, la nonna insegna: "Mai cambiare la via vecchia per la nuova".…
Non la solita torta, ma una bella crostata di mele così golosa che non dura…