Insalata+di+mare+fatta+cos%C3%AC+spacca%3A+portiamo+in+tavola+il+vero+profumo+del+mare
ricettasprint
/insalata-di-marei-spacca-p/amp/
Secondo piatto

Insalata di mare fatta così spacca: portiamo in tavola il vero profumo del mare

Tre ingredienti principali e un condimento molto particolare: questa versione dell’insalata di mare è davvero speciale

Calamari, gamberi, patate e un condimento davvero speciale: c’è tutto per portare a tavola un’ insalata di mare speciale che spacca.

ricettasprint

Un antipasto, oppure un secondo piatto con tutto il profumo del mare in poche semplici mosse.

Insalata di mare fatta così spacca: meglio aspettare

Possiamo portare in tavola la nostra insalata di mare speciale subito, ma il nostro consiglio è quella di lasciarla insaporire in frigorifero per almeno 2 ore.

Ingredienti:

800 g calamari
600 g gamberi
1,2 kg patate
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva

1 mazzetto di prezzemolo
sale q.b.
pepe q.b.
1 scorza di limone

Per condire:
90 ml olio extravergine d’oliva
40 ml acqua di cottura dei crostacei
30 ml succo di limone
1 cucchiaino di peperoncino

Preparazione:

ricettasprint

Partiamo dalla pulizia dei calamari. Sciacquiamoli sotto l’acqua corrente e stacchiamo con delicatezza la loro testa dal mantello. Poi tiriamo via la penna di cartilagine trasparente al centro mantello.

Laviamo il calamaro sotto l’acqua ed eliminiamo le interiora all’interno del mantello. Poi incidiamo con un coltellino la parte conclusiva del mantello per tirare su con le dita un lembo di pelle: tiriamola via eliminando anche le pinne laterali.

Leggi anche: Plumcake alla banana e cioccolato: un dessert genuino e profumato, incredibilmente soffice

Per ultimo separiamo la testa dai tentacoli staccandola dalla parte sotto gli occhi. Tiriamo via il dente facendo un movimento verso l’alto e  sciacquiamo tutto sotto l’acqua.

ricettasprint

A quel punto mettiamo i calamari e le teste all’interno di un tegame capiente e copriamo tutto con acqua fredda. Mettiamo sul fuoco aggiungendo il coperchio e portiamo a bollore. A quel punto andiamo avanti per 20-25 minuti (dipende dalla grandezza), spegniamo e teniamo da parte.

Leggi anche: Torta tutto cioccolato senza farina, facilissima e quasi cremosa, si scioglie in bocca

Poi passiamo ai gamberi. Sciacquiamoli sotto l’acqua e poi eliminiamo la testa, staccando delicatamente il carapace e la coda. Quindi incidiamo il dorso del gambero delicatamente e con un coltellino o con uno stuzzicadenti tiriamo via l’intestino.
Quando i calamari sono tiepidi spostiamoli su un tagliere e tagliamoli a strisce larghe circa 2 cm con un coltello. Poi dividiamo le teste in due e versiamo i calamari in una ciotola.

Peliamo le patate, laviamole e tagliamole a cubetti. Accendiamo di nuovo il fuoco sotto la stessa pentola usata per i calamari e riportiamo l’acqua a bollore. Cuociamo qui i gamberi 2-3 minuti al massimo, scoliamoli e aggiungiamoli ai calamari.

Nella stessa acqua di cottura, aggiungiamo sale grosso e cuociamo le patate per circa 20 minuti: essendo cubetti piccoli basteranno. Scoliamole e trasferiamole in una ciotola condendole con l’olio extravergine, un pizzico di sale e qualche macinata di pepe.
Infine prepariamo il condimento: tiriamo su un po’ di acqua di cottura di gamberi e calamari, poi mescoliamola con l’olio extravergine, il succo di limone e un cucchiaino di peperoncino. Giriamo tutto con una forchetta e condiamo prima i crostacei, poi le patate. Infine mescoliamo tutti gli ingredienti e insaporiamo con un po’ di scorza grattugiata di limone. La nostra insalata di mare speciale è pronta.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Primo piatto

Niente pasta al forno domenica prossima, ho deciso di preparare degli spiedini e li servo come primo piatto: sembra assurdo, è una figata

Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtà…

9 minuti ago
  • Finger Food

Dimentica le pizzette e i rustici per l’aperitivo: oramai se sono a casa faccio sempre e solo queste, mi sembra di stare in Spagna

C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…

38 minuti ago
  • Finger Food

Pane caldo fatto in casa, ma stavolta con le noci, quando è festa lo preparo sempre, non avanza mai una fettina

Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Non il solito polpettone, domani a pranzo altro che arrosto, faccio un figurone pazzesco con una spesa minima

Questo non è il solito polpettone, lo faccio con tacchino e ricotta, morbidissimo e succoso,…

2 ore ago
  • News

Questo frutto funziona più di un massaggio drenante e lo puoi mangiare tutti i giorni

Durante un regime alimentare finalizzato alla perdita di peso, è fondamentale selezionare con cura gli…

3 ore ago
  • News

Un bicchiere di vino al giorno così non toglie mica il medico di torno, anzi, ti uccide lentamente…

Negli anni abbiamo parlato ampiamente delle abitudini legate al bere vino a tavola. Come si…

3 ore ago