L’insalata di orzo fresca e leggera è un’alternativa alle solite paste fredde caloriche, buona, la prepari con pochi e semplici ingredienti.
Oggi abbiamo pensato ad una ricetta facile, salutare che rinfresca perfetta in questo periodo dell’anno dove si desidera gustare piatti freddi, date l’elevate temperature. Invece della solita pasta fredda che ne dici dell’insalata di orzo? L’orzo perlato è un cereale che ha proprietà depurative, apporta sali minerali come fosforo, potassio, magnesio, ferro, zinco, silicio e calcio, beh che dire non dovrebbe mancare in una dieta sana ed equilibrata.
Motivo per cui abbiamo pensato di proporti questa ricetta, un po’ diversa dalle solite ricette, con questa farai il botto. Potresti proporre questo primo piatto anche ad una gita fuori porta, tipo se si trascorre una giornata al mare. Conserva in un contenitore a chiusura ermetica e metti nella borsa frigo e la porti con te.
Ecco cosa ti serve per preparare questo primo piatto! Orzo perlato, pomodori, cetrioli, pomodori e olive, poco per un piatto squisito.
Leggi anche: Pranzo perfetto per domani, farfalle panna e salmone con un ingrediente speciale per un extra sapore
Ingredienti per 4 persone
Per poter preparare questa ricetta iniziamo a cuocere l’orzo, seguiamo le indicazioni riportate sulla confezione, scoliamo e lasciamo raffreddare bene. Poi dedichiamoci al condimento, laviamo i pomodori tagliamoli a pezzi piccoli e mettiamo in una ciotola ampia.
Uniamo anche il cetriolo, deve essere lavato, tagliamo a rondelle e poi a pezzetti, aggiungiamo ai pomodori e cetriolo le olive nere. Le puoi lasciare così intere oppure le tagli a pezzi.
Leggi anche: Insalata di riso: un’esplosione di gusto e genuinità in una sola portata
Laviamo il prezzemolo, tamponiamo con carta assorbente da cucina, tagliamo a pezzetti e aggiungiamo in ciotola. Infine aggiungiamo la cipolla a pezzi. Solo quando l’orzo si sarà raffreddato bene possiamo aggiungerlo. Condiamo con olio extra vergine di oliva, sale e mescoliamo.
Leggi anche: Pasta fredda alla contadina, ci mettiamo un ingrediente in più e diventerà strepitosa
Copriamo con la pellicola per alimenti e lasciamo in frigo mezz’ora e poi serviamo.
Buon Appetito!
Massimo Bottura nel corso degli ultimi anni ha davvero aperto il suo cuore alla stampa…
Resa nota una notifica di allerta da seguire con urgenza. Il richiamo alimentare è avvenuta…
Profumo di nocciole e cioccolato appena sfornati, prova a preparare questi biscotti conquisteranno tutti con…
Per anni abbiamo bevuto il caffè per abitudine, per svegliarci al mattino o per concederci…
La domenica italiana è all'insegna dei piatti tipici delle nonne, lasagne, cannelloni pasta asciutta e…
Domenica non mi faccio sfuggire l'occasione, mi faccio questa bella pasta al forno della nonna,…