Pasta, verdure e pesce, il primo piatto più colorato e gustoso dell’estate: la mangiano volentieri anche i bambini
Pasta fredda, la soluzione più pratica. Perché d’estate abbiamo voglia di mangiare piatti golosi e veloci. Ma se sono anche super buoni è ancora meglio. E allora, via con questa insalata che mette insieme il pesce e le verdure.
L’idea nasce dalla volontà di trovare un equilibrio per far mangiare un po’ di tutto ai bambini. In più il condimento si prepara mentre la pasta cuoce, quindi nessuno ci potrà accusare di perdere tempo.
Quale pesce usiamo insieme alla verdure, peperone e melanzana, per condire questa pasta fredda? Uno che cuoce in fretta e costa relativamente poco. Come il tonno, ma anche il pesce spada, lo sgombro, oppure il salmone che si adattano benissimo alla ricetta.
Ingredienti:
400 g fusilli o altra pasta corta
150 g tonno fresco
Mettiamo a bollire l’acqua per la pasta e intanto prepariamo il condimento. Togliamo il picciolo al peperone, lo passiamo per 5 minuti in forno a 160° e così sarà più facile eliminare la pelle. Lo apriamo in due e tiriamo via i filamenti e e semi. Poi lo tagliamo a strisce e lo cuociamo velocemente in padella con un filo d’olio perché rimanga croccante.
Prendiamo la melanzana, la laviamo e la tamponiamo con un canovaccio pulito. la tagliamo a fette spesse mezzo centimetro, quindi a dadini. Poi la facciamo saltare un padella sempre con un filo d’olio, per 10 minuti salando solo alla fine. Mettiamo da parte pure questa
Quando l’acqua bolle, possiamo mettere dentro la pasta. Poi tagliamo a cubetti il trancio di tonno fresco, con le stesse dimensioni della melanzana. Lo facciamo scottare in padella 2 minuti, sempre con un filo di olio. Tritiamo anche finemente un mazzetto di prezzemolo con le foglie di maggiorana.
Scoliamo la pasta appena arriva al dente, la passiamo sotto l’acqua fredda per bloccare la cottura e versiamo in una terrina grande. La condiamo subito con un filo d’olio per non farla attaccare e poi passiamo al resto degli ingredienti.
Completiamo con le falde di peperone, i dadini di melanzana e il tonno leggermente scottato. Terminiamo con le olive tagliate a rondelle, il prezzemolo e la maggiorana tritati, il pesto pronto (anche fatto da noi), un paio di cucchiai di olio e una generosa macinata di pepe. Diamo una girata veloce per far amalgamare tutto, copriamo con la pellicola alimentare e teniamo almeno 1 ora in frigorifero.
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…
Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…
Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…
Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…