Insalata+di+pasta+di+primavera%2C+la+mia+preferita+durante+il+weekend%2C+un+appuntamento+fisso+a+pranzo
ricettasprint
/insalata-di-pasta-di-primavera-la-mia-preferita-durante-il-weekend-un-appuntamento-fisso-a-pranzo/amp/
Primo piatto

Insalata di pasta di primavera, la mia preferita durante il weekend, un appuntamento fisso a pranzo

Uno dei miei piatti preferiti da preparare durante la primavera, senza ombra di dubbio, è l’insalata di pasta. Non ne posso fare proprio a meno; per me rappresenta un vero e proprio toccasana, grazie alla quale posso preparare tutto velocemente, anche il giorno prima.

L’insalata di pasta primaverile, poi, è perfetta anche da gustare durante un picnic all’aperto, godendo dei raggi solari, oppure come pranzo da asporto in ufficio.

Insalata di pasta di primavera – RicettaSprint

Infatti, soprattutto durante il weekend, preparo sempre l’insalata di pasta da condividere con i miei familiari, perché mi permette di guadagnare del tempo in cucina. Preparo tutto la sera prima, così da potermi rilassare durante il sabato e non dover pensare alle tante pietanze che dovrei preparare per il pranzo.

Insalata di pasta primavera: la ricetta super veloce

Ciò che mi piace di questa ricetta è il fatto che posso realizzare la pasta con vari gusti, personalizzandola ulteriormente per renderla unica sotto ogni punto di vista. Inoltre, ogni volta che la servo in tavola finisce in un lampo, non c’è praticamente nemmeno il tempo per il bis, motivo per cui devo sempre prestare molta attenzione alle porzioni. Gli ingredienti che ci serviranno, dunque, sono i seguenti:

  • 400 g di pasta tipo fusilli,
  • 1 zucchina,
  • 7 pomodorini,
  • 100 g di olive nere,
  • 70 g di pesto (va bene anche quello già pronto),
  • Sale,
  • Olio,
  • Formaggio grattugiato.
Insalata di pasta di primavera – RicettaSprint

Prepariamo insieme l’insalata di pasta primavera

Iniziamo subito facendo cuocere la pasta, seguendo le istruzioni sulla confezione, sempre in acqua bollente e salata. Nel frattempo, prendiamo le olive e tagliamole a metà per rimuovere il nocciolo. Tagliamo anche i pomodorini e facciamoli saltare in padella per pochi minuti con un filo d’olio. Dopodiché, nella stessa padella, aggiungiamo le zucchine tagliate a tocchetti molto piccoli e facciamole cuocere. Aggiungiamo l’acqua a filo, in modo che le zucchine possano assorbirla man mano, evitando che diventino troppo bollite, ma semplicemente sbollentate.

Quando la pasta sarà pronta, eliminiamo l’acqua di cottura e trasferiamo la pasta nella padella con le zucchine. Aggiungiamo anche i pomodorini e le olive e facciamo saltare il tutto per qualche secondo con un po’ di olio.

Insalata di pasta di primavera – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Brownies leggerissimi, li puoi mangiare anche tutti i giorni: con avena e lamponi la ricetta è tra le più leggere del web

Prendiamo la pasta e trasferiamola in una ciotola, lasciandola scoperta per farla raffreddare completamente. Dopodiché, chiudiamo la ciotola e trasferiamo l’insalata in frigorifero, pronta per il nostro pranzo. E voilà, l’insalata di pasta è subito pronta per essere servita in tavola!

LEGGI ANCHE -> Torta al cioccolato a prova di inzuppo nel latte, questa ormai la mangio tutte le mattine

LEGGI ANCHE -> Impasto delle polpette sempre pronto, se lo conservi così dura anche diversi mesi

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Finger Food

Il pane oggi lo faccio e io, uso una padella e faccio in fretta. Altro che forno con questo caldo asfissiante

Il pane oggi lo faccio e io, uso una padella e faccio in fretta. Altro…

20 minuti ago
  • Dolci

Il segreto della crostata sorrentina te lo svelo dopo: prima assaggiala e poi vedi come non riesci più a stare senza

La crostata sorrentina è veramente una golosità, con un ripieno a doppio strato ricco ed…

51 minuti ago
  • Secondo piatto

Super insalatona ci metto di tutto di più, la preparo oggi e la mangio per due giorni, la ricetta zero sbatti che accontenta tutti

Insalatona con uova, patate e pomodori, non solo ci metto di tutto di più, la…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Filetti alla Mediterranea, leggeri ma saporiti: bastano pochi ingredienti giusti ed il pesce così, lo mangiano proprio tutti

I filetti di pesce alla Mediterranea sono una cenetta leggera, ma saporita che puoi realizzare…

2 ore ago
  • Dolci

Doveva essere un classico tiramisù, ma ho stravolto la ricetta con questi 2 ingredienti gli ospiti se lo sono portato anche a casa

Prova il tiramisù al cocco e Nutella pensa che tutti hanno fatto il bis e…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Con qualche coscetta di pollo e due patate, ti faccio un secondo che ne vorrai ancora. Facilissimo e senza stress

Con qualche coscetta di pollo e due patate, ti faccio un secondo che ne vorrai…

3 ore ago