Insalata di patate, fagiolini e tonno un piatto da consumare sempre, anche per portare in ufficio, per un pranzo leggero e salutare.
E’ un piatto facile e veloce da preparare, gli ingredienti sono facilmente reperibili, è un piatto ideale per chi segue una dieta dimagrante. L’insalata di patate è un piatto completo, potete arricchirlo con ulteriori ingredienti come il pomodoro o delle olive.
Vediamo come realizzarla con la nostra ricettasprint!
Potrebbe interessarti anche questa ricetta :Insalata di fagioli con tonno senza maionese un contorno appetitosoÂ
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 40 minuti
Ingredienti dosi per 4 persone
Per preparare questa ricetta, iniziamo dalle fave, mondate i baccelli, una volta aperti sgranateli e raccogliete le fave in un contenitore.
Mettete in una pentola l’ acqua e portatela ad ebollizione, quando l’acqua sarà in ebollizione mettete i semi sgusciati e lasciateli cuocere per non più di 4 minuti. Terminata la cottura sciacquateli sotto acqua corrente e scolateli e teneteli da parte. Adesso dedicatevi ai fagiolini, privateli dalle estremità , poi lavateli sotto acqua corrente, metteteli a cuocere in abbondante acqua salata per 20 minuti circa. Appena saranno cotti i fagiolini, scolate e lasciateli raffreddare.
Nel frattempo mettete le patate in una pentola con abbondante acqua salata e lasciate cuocere per 40 minuti. Terminata la cottura delle patate, scolatele e sbucciatele, poi lasciatele raffreddare, tagliatele a cubetti e mettetele da parte in un piatto.
Prendete una ciotola ampia e mettete i fagiolini ormai freddi, i cubetti di patate lesse, le fave, la rucola e il tonno al naturale che avrete completamente sgocciolato precedentemente e le fave fredde.
Aggiungete olio extra vergine di oliva, sale e pepe ed amalgamate il tutto, lasciate riposare per una mezzora in frigo prima di servire a tavola, questo perchè tutti gli ingredienti si devono amalgamare bene.
Potete servire, se gradite con un pò di ketchup.
L’insalata di patate si può conservare per 2 giorni in frigorifero o mettendola in un contenitore di vetro con coperchio o coprendo la ciotola con della pellicola trasparente. Prima di servire, lasciatela almeno mezzora a temperatura ambiente.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta :Melanzane a Funghetto, super saporite con olive nere e capperi
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…
Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…
Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…
Può capitare molto piĂą spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…
Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…
Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…