Insalata+di+riso+alla+mediterranea%3A+fresca%2C+sana+e+vivace%2C+cosa+vuoi+di+pi%C3%B9+a+pranzo
ricettasprint
/insalata-di-riso-alla-mediterranea/amp/
Primo piatto

Insalata di riso alla mediterranea: fresca, sana e vivace, cosa vuoi di più a pranzo

L’insalata di riso alla mediterranea è perfetta sempre, a pranzo e a cena, un piatto fresco, delicato e vivace, ecco come prepararlo a casa.

Questa è la ricetta che metterà d’accordo tutti, ma proprio tutti, un piatto vivace, un’esplosione di colori, sapori e profumi unici. Che ne dici vuoi provare anche tu a stupire la tua famiglia?

Insalata di riso alla mediterranea fresca, sana e vivace, cosa vuoi di più a pranzo Ricettasprint

Questa insalata è perfetta da gustare a pranzo, piuttosto che a cena, ma ti possiamo garantire che anche per una gita fuori porta. Cosa c’è di meglio di un piatto sano, leggero e che possa mettere d’accordo tutti. Scopriamo quali ingredienti occorrono.

Insalata di riso alla mediterranea: questa la devi assolutamente provare!

Un primo piatto che ti salverà spesso in calcio d’angolo, solo il riso, il resto degli ingredienti si aggiungono direttamente senza cottura. Quindi una ricetta davvero veloce, inoltre dopo la preparazione l’insalata di riso si conserva benissimo in frigo all’interno di un contenitore a chiusura ermetica.

Leggi anche: Patate e piselli: aggiungi un semplice ingrediente e il pranzo sarà gustoso, sano e saporito

Ingredienti per 4 persone

  • 300 g riso per insalate di riso
  • 1 peperone giallo
  • 200 g di pomodorini
  • 180 g di tonno al naturale
  • 1 cetriolo
  • 1 carota
  • 150 g di olive miste
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • basilico fresco q.b.
  • sale fino q.b.

Procedimento

Per poter preparare questo primo piatto iniziamo subito dalla cottura del riso, mettiamo abbondante acqua in una pentola. Portiamo ad ebollizione, poi saliamo e versiamo il riso e lasciamolo cuocere per bene.

Leggi anche: Insalatona proteica, se sei uno sportivo ecco la ricetta che ti da tutto quello di cui hai bisogno

Insalata di riso alla mediterranea fresca, sana e vivace, cosa vuoi di più a pranzo Ricettasprint

Scoliamo e lasciamolo raffreddare, lo mettiamo in una ciotola ampia. Nel frattempo  prepariamo il condimento, laviamo cetriolo, carota, pomodori, peperone e basilico.

In una ciotola mettiamo la carota, cetrioli tagliati a dadini, poi dal peperone eliminiamo la calotta, tagliamo a metà, rimuoviamo i semini e i filamenti. Tagliamo a pezzetti, mettiamo in ciotola, uniamo anche i pomodori tagliati. Uniamo le olive denocciolate, il tonno, il basilico sminuzzato, condiamo con olio extravergine di oliva, sale ed infine aggiungiamo il riso freddo.

Leggi anche: Pasta salmone e asparagi: pochi semplici passaggi, ed è subito in tavola!

Mescoliamo delicatamente e copriamo con la pellicola per alimenti, lasciamo in frigo e dopo mezz’ora serviamo.

Buon Appetito!

Insalata di riso alla mediterranea fresca, sana e vivace, cosa vuoi di più a pranzo Ricettasprint

 

Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Brioche con effetto crunch, queste sì che ti salvano la colazione

Durante la stagione estiva preparo molto spesso queste brioche: hanno un incredibile effetto crunch e,…

6 ore ago
  • Dolci

Un variegato al cacao? Solo come il mio è sempre una festa. Altro che ciambellone classico

Il ciambellone variegato al cacao è il classico dolce della colazione, quello che si prepara…

6 ore ago
  • News

Ho trovato della frutta fuori stagione, ma comprarla conviene o sto sprecando i miei soldi?

Quanto è effettivamente conveniente comprare la frutta fuori stagione? Non è come quella abituale, in…

7 ore ago
  • Primo piatto

Un barattolo di pisello e con qualche pezzetto di prosciutto faccio una crema che col riso è top. Pole position

Il risotto cremoso con piselli e prosciutto cotto. E una ricetta che sembra uscita da…

7 ore ago
  • Dolci

Eh sì, lo avrai riconosciuto è proprio il pasticciotto leccese: ma questa volta ti stupisco con il ripieno

Il pasticciotto leccese è leggenda, fortunata io che mi sono fatta svelare la ricetta originale…

8 ore ago
  • Primo piatto

Gnocchi al pesto, ma non il classico, ti pare che faccia sempre gli stessi piatti? Stenderò tutti al primo assaggio, mi chiederanno di sicuro la ricetta

Gli gnocchi al pesto di basilico e zucchine è un piatto che lascerà tutti di…

8 ore ago