Insalata+di+riso+fredda+io+la+preparo+sempre+cos%C3%AC+e+la+mangio+tutti+i+giorni
ricettasprint
/insalata-di-riso-fredda-io-la-preparo-sempre-cosi-e-la-mangio-tutti-i-giorni/amp/
Primo piatto

Insalata di riso fredda io la preparo sempre così e la mangio tutti i giorni

Come sappiamo bene, per combattere l’estate e le temperature bollenti è inutile eliminare del tutto i carboidrati. Piuttosto basta trasformarli in piatti commestibili con il caldo e l’insalata di riso fredda è la soluzione più golosa.

Insalata di riso fredda, un’erba sta sempre bene

Non prevede di insaporire l’insalata di riso fredda con delle erbe. Ma secondo noi qualche foglia di basilico fresca, oppure un rametto di maggiorana sono perfetti per dare ancora più sapore al piatto.

Ingredienti:
450 g riso Arborio
280 g pesto

350 g mozzarella in bocconcini
20 pomodorini pachino
10 olive nere
1 melanzane grigliata

Preparazione insalata di riso

La prima operazione operazione da fare è quella di cuocere il riso. Noi abbiamo scelto un riso Arborio che come il Carnaroli o il Vialone nano regge perfettamente la cottura. Se a voi piace di più il riso per insalate, nessun problema.

Leggi anche: Come conservare le uova sode? Con o senza guscio, vanno in frigo?

Quando il riso è arrivato a cottura (al dente, mi raccomando), possiamo scolarlo e metterlo subito in una ciotola aspettando che si raffreddi. Non c’è bisogno di mettere un filo di olio perché andremo a condirlo subito con il pesto, meglio se tenuto in frigorifero.

Mescoliamo delicatamente per distribuire tutto il pesto in modo uniforme. Se ci sembra troppo compatto, allunghiamolo con un mestolo dell’acqua di cottura del riso e poi teniamo da parte.

Poi prediamo la melanzana, spuntiamola e laviamola. Tagliamola a fettine alte circa mezzo centimetro e poi facciamole cuocere su una griglia bollente, 3-4 minuti per lato.
Solo quando sono cotte saliamole leggermente e poi tagliamole a pezzetti aggiungendole alla ciotola con il riso e il pesto. Per completare, laviamo e tagliamo in quarti i pomodorini, dividiamo in due oppure tagliamo a rondelle le olive nere, uniamo anche le mozzarelline.

Leggi anche: Insalata di patate tonnate, il mio pranzo fresco di oggi

Diamo un’ultima mescolata alla nostra insalata di riso fredda e poi decidiamo come consumarla. Va bene così, tiepida e appena condita. Oppure se la immaginiamo come una vera insalata di riso fredda, allora mettiamo in frigorifero per almeno un paio di ore prima di servire.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

3 ore ago
  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

5 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

6 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al ragù senza glutine: tradizione con un trucco

Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…

7 ore ago
  • News

Questa tisana dimagrante è un portento, ti da il doppio dei risultati dopo pochi giorni

Una buona tisana dimagrante deve sciogliere il grasso in profondità… ecco perché questa è considerata…

8 ore ago
  • Primo piatto

Un risotto sostanzioso lo fai anche con niente, guarda che ricettina che ho messo su in un attimo

L'alternativa al classico piatto di pasta per pranzo o per cena esiste e prepari tutto…

10 ore ago