L’Insalata di riso leggerissima è strepitosa! Profumatissima e ricca di sapore, è la vivanda da spiaggia che va per la maggiore in questo periodo
L’Insalata di riso leggerissima è fantastica! Fatta con soli 5 ingredienti, e tutti presenti in ogni cucina e a costo molto ridotto, è il piatto unico imperdibile che tutti vogliono mangiare anche più volte durante la stessa giornata. Al primo sguardo mette l’acquolina in bocca e piace moltissimo anche ai bambini. Cosa si può dunque chiedere di più?
Impossibile quindi digiunare quando in tavola presentate questa prelibatezza light. Stiamo infatti parlando di una vivanda priva di grassi e calorie che anche se ne mangiate una forchettata in più, non dovrete certo sentirti troppo in colpa perché di certo non fa ingrassare.
L’Insalata di riso leggerissima è buonissima! Colorata e assai invitante, cucchiaiata dopo cucchiaiata rinfresca e nutre senza appesantire. Facilissima e veloce da preparare, tutti la possono realizzare: anche chi non sa cucinare, ed è sempre un successone!
Passate i pomodori sotto un getto d’acqua corrente fresca, asciugateli e poi metteteli su un tagliere. Con un coltello riducete gli ortaggi a tocchettini della stessa dimensione che raccoglierete in una ciotola. Tagliate invece il prosciutto a cubettini che metterete in una scodella. Asciugate la costa di sedano ben lavata e privatela delle estremità e dei suoi filamenti prima di risulta a pezzettini. Portate una pentola d’acqua leggermente salata al bollore a poi gettateci il riso che cuocerete per il tempo di cottura indicato sulla sua confezione.
Leggi anche: Torta pane e cioccolato: il modo migliore di riciclare il pane raffermo
Leggi anche: Tortine tripla bontà, l idea golosa per un dessert sorprendente
Nel mentre, versate il succo di limone in una ciotolina e aggiungete un filo d’olio. Con una forchetta sbattete il tutto con cura fino ad avere un’emulsione uniforme che farete riposare per qualche istante. Trascorso il tempo necessario, scolate il riso al dente, passatelo sotto un getto d’acqua corrente fresca per bloccarne la cottura e rovesciatelo in una bella insalatiera. Aggiungete i pezzetti di pomodoro, il sedano e i dadini di prosciutto. Condite il tutto con l’emulsione di olio e succo di limone preparata, aggiustate di sale e mescolate con cura tutti gli ingredienti. Profumate con le foglie di basilico fresco ben lavate e spolverizzate il tutto con del parmigiano grattugiato (facoltativo).
Leggi anche: Brownies lamponi e fondente, a casa mia li adorano, io li preparo spesso
Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…