Insalata+fredda+di+quinoa+e+fagioli%3A+fantasiosa+e+fresca%2C+per+un+pranzo+leggero+e+sfizioso
ricettasprint
/insalata-fredda-di-quinoa-e-fagioli-fantasiosa-e-fresca-per-un-pranzo-leggero-e-sfizioso/amp/
Primo piatto

Insalata fredda di quinoa e fagioli: fantasiosa e fresca, per un pranzo leggero e sfizioso

Che tu sia a dieta o meno, questo è il pranzo perfetto da portare in spiaggia o se cerchi qualcosa di leggero e gustoso: questa insalata fredda di quinoa e fagioli, sfiziosa e colorata perfetta per rendere la tavola più allegra.

Goditi un pranzo saporito e fresco, genuino come pochi ed assolutamente sfizioso: una insalata che contiene tutto ciò di meglio che può offrirti la natura in questo periodo, per regalarti bontà senza appesantirti.

Insalata fredda di quinoa e fagioli ricettasprint

Non solo cereali e legumi, ma anche la freschezza delle verdure di stagione per un pranzo assolutamente ricco e perfetto per tutta la famiglia.

Genuino e saporito, ecco il pranzo perfetto per l’estate: geniale soluzione per una gita fuori porta

Tempo d’estate e quindi tanta voglia di stare all’aria aperta. Se invece della solita pasta fredda vuoi cambiare, ecco la soluzione che fa per te. Questa insalata rallegrerà le tue uscite creando un momento di piacevole condivisione per tutti. La sua freschezza e bontà saranno ideali per mangiare in compagnia qualcosa che sia anche pratico e sbrigativo, ma colorato e sfizioso. E non solo, se devi ancora lavorare e le ferie sono un obiettivo prossimo, un pranzo così ti porterà subito con la mente alle vacanze!

Potrebbe piacerti anche: Insalata di orzo con gamberi: il pranzo leggero e salutare perfetto nelle giornate afose

Ingredienti

200 g di quinoa
100 g di cetrioli
70 g di rucola
120 gr di fagioli rossi in barattolo
Un barattolino di mais dolce
200 g di pomodorini

Uno spicchio d’aglio
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione della insalata fredda di quinoa e fagioli

Per realizzare questo piatto, iniziate lavando i pomodorini, i cetrioli e la rucola. Asciugateli bene, poi tagliateli a pezzetti e versateli in un recipiente capiente. Sgocciolate i fagioli in un colino, prendete una padella e versate un filo di olio extra vergine d’oliva e lo spicchio d’aglio. Fatelo soffriggere a fuoco dolce, poi eliminatelo ed aggiungete i fagioli. Saltateli qualche minuto in modo che siano bene insaporiti e morbidi e spegnete, prelevateli lasciando il condimento ed aggiungeteli agli altri ingredienti, poi mescolate e trasferite tutto in frigorifero.

E’ il momento di cuocere la quinoa: sciacquatela prima accuratamente, poi versate un filo di olio extra vergine di oliva e tostatela velocemente. Versate successivamente abbondante acqua per continuare la cottura, regolando di sale.

Appena i semi si apriranno e l’acqua sarà stata assorbita, scolate la quinoa ed unitela alle verdure ed i fagioli. Aggiungete una scatola di mais dolce ben sgocciolato e condite tutto con sale, pepe ed olio extra vergine d’oliva a crudo. Mescolate bene e trasferite nuovamente in frigorifero fino al momento di servirla: sarà il vostro pranzo leggero, vario e gustosissimo!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

5 minuti ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

35 minuti ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

2 ore ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

2 ore ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

3 ore ago