Oggi vi presentiamo un piatto tipico dell’estate saporito e assai accattivante. Stiamo parlando dell’Insalata di mare. Si tratta di una vivanda a base di molluschi e crostacei che nella stagione estiva è molto richiesta perché leggera e rinfrescante. I pesci vengono bolliti e conditi con aglio, olio, limone e prezzemolo. Questo è quindi uno stuzzichino di mare che piace molto anche ai più piccoli e che si preparare in poche e facili mosse seguendo le indicazioni della ricetta.
Potete presentare questa prelibatezza come antipasto sfizioso per una cena in famiglia oppure un pranzo con parenti e amici. In alternativa, potete portare in tavola questa vivanda come secondo piatto. In questo caso il consiglio è quello di abbinarci un’insalatina leggermente condita oppure delle patate lesse insaporite con olio, sale e un pizzico di pepe macinato sul momento o un altro contorno a proprio piacimento.
Comunque serviate questa vivanda, il suggerimento resta sempre lo stesso: accompagnate questo finger food con delle fette di pane fresco a proprio piacimento.
Potrebbe piacerti anche: Polpettine di merluzzo e basilico | Ideali per grandi e piccoli
Potrebbe piacerti anche: Melanzane a scacchiera ricetta furba | Veloci e pronte in 20 minuti
Dosi per: 10 porzioni
Realizzato in: minuti
Tempo di cottura: minuti
Lavate sotto un getto d’acqua corrente i molluschi e il polpo puliti e fateli scolare in un colino per qualche minuto. Nel frattempo, portate al bollore una pentola d’acqua bollente e cuoceteci per 15-20 minuti la seppia e il calamaro insaporendo il tutto con del pepe in grani. Trascorso il tempo necessario, scolate il pesce lessato e conservatelo in una ciotola. Cuocete per 5-10 minuti in acqua bollente i gamberoni insaporendo il tutto con alcuni grani di pepe nero.
Potrebbe piacerti anche: Grissini al pomodoro e origano senza lievito | uno snack saporito e veloce
Potrebbe piacerti anche: Spaghetti piselli e burrata | freschi deliziosi e veloci
Trascorso il tempo necessario, raccogliete in una bella e capiente ciotola la seppia affettata con i tentacoli divisi in tre parti. Aggiungete il calamaro tagliato ad anelli con spessore di 2 cm e il polpo. Insaporite con la costa di sedano e il peperone sminuzzati e inglobate i gamberi sgusciati a tagliati in tocchetti di 3 cm. Aggiustate di sale e insaporite con l’aglio, sbucciato e tritato. Condite con olio e succo di limone e profumate con il prezzemolo, ben lavato e sminuzzato, e con della scorza di limone grattugiata a proprio piacere. Servite.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo.…
L'orata all'arancia al cartoccio è una vera bontà: delicata e saporita, perfettamente bilanciata, ti spiego…
Questa pizza veloce e croccantina senza lievito la impasti in 10 minuti, metti in forno…
Quando prepari un primo piatto tutto con le tue mani è più bello e dà…
C’è qualcosa di nuovo dietro le casse di Lidl. No, non parliamo di un nuovo…
Non è la solita base di pasta sfoglia e non è il classico ripieno: ecco…