L’insalata di pomodori e cipolle è un contorno dell’ultimo momento. Fresco e veloce da preparare per accompagnare diversi piatti. Da provare.
Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per preparare questa ricetta.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Insalata pantesca alla siciliana
Leggi anche > Fagioli all’insalata con cipolla e tonno | un piatto che piacerà a tutti
Tempo di preparazione: ′
Tempo di cottura: ′
INGREDIENTI dose per persone
Per preparare questa ricetta si inizia a lavare i pomodori. Per rendere più golosa l’insalata si possono scegliere anche pomodori diversi, ad esempio il San Marzano, Sorrento, Costoluto o Cuore di Bue, volendo si possono aggiungere anche dei pomodorini.
Dopo aver lavato bene i pomodori li si tagliano a spicchi o a fette e poi si mettono da parte. In seguito si prende anche la cipolla, meglio se è di Tropea, e la si taglia in fettine sottili. In una ciotola si mette l’olio extra vergine di oliva, siccome sono pochi gli ingredienti usiamone uno di buona qualità, il basilico tritato, l’aceto di vino bianco ed il sale mescolare per bene e poi aggiungere i pomodori e le cipolle.
Mescolare per far insaporire per bene e se avete tempo mettere tutto in frigorifero per una trentina di minuti in modo da far prendere ai pomodori ed alla cipolla tutto l’aroma del condimento. Una volta pronto impiattare e servire con delle fette di pane leggermente abbrustolite.
Leggi anche > Pomodori aromatici sottaceto | Un contorno delicato e saporito
Leggi anche > Pomodori essiccati sott’olio | Buona conserva per l’anno intero
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Il liquore Baileys homemade sarà il regalo di Natale più bello e gradito, tutti l'adoreranno,…
Questo si che è un piatto gustoso, irresistibile, profumato e che metterà il buon umore…
Sicuramente vi sarà capitato di sentir parlare della “pancia da birra”, ovvero quel gonfiore che…
Aperitivo improvvisato ma non troppo, ecco le crostatine salate a modo mio. Ci. metto la…
Treccia ripiena al forno, il rustico che ti salva in tutte le occasioni e fai…
Negli ultimi anni mi sono reinventata anche in cucina, per il bene di mio figlio.…