Insalata+russa+estiva+vegana+%7C+Finger+food+leggero+e+gustoso
ricettasprint
/insalata-russa-estiva-vegana-finger-food-leggero-gustoso/amp/
Finger Food

Insalata russa estiva vegana | Finger food leggero e gustoso

Insalata russa estiva vegana. Foto Pixabay.-ricettasprint

Oggi vi presentiamo uno stuzzichino che piace tantissimo anche ai bambini ed è molto semplice da preparare. Stiamo parlando dell’Insalata russa estiva vegana. Si tratta di un finger food che potrete realizzare in poche e semplici mosse. In questa variante vegana alla tradizionale ricetta estiva di questa ricetta ovviamente, non potendo usare le uova, abbiamo condito il mix di verdure con una maionese realizzata mescolando aceto di mele, latte di soia, olio di mais e sale seguendo le indicazioni della ricetta. Il risultato è veramente fantastico!

Leggera e ricca di gusto, potete usare questa prelibatezza per insaporire la maggioranza dei piatti sia di carne, rossa o bianca, che di pesce, sia di mare che di d’acqua dolce.

Inoltre, potete anche presentare questa prelibatezza come un vero contorno di molte pietanze, non solo di carne: è, infatti, ottima servita anche come contorno delle polpette vegetali o di altri manicaretti vegetariani e vegani.

Io, per esempio, la adoro spalmata su delle fette di pane, abbrustolito o fresco, a proprio piacere.

Potete anche utilizzate questo finger food per realizzare delle strepitose tartine da ser vire come antipasti per una cena in famiglia oppure un pranzo tra parenti e amici. Per di più, potete anche usare questa insalata russa per realizzare degli stuzzichini per un aperitivo o un’apericena da gustare assieme a un buon cocktail alcolico o analcolico, a proprio piacimento.

Potrebbe piacerti anche: Carpaccio di manzo con finocchi | Facile e anche scenografico

Potrebbe piacerti anche: Muffin con crema alla nocciola | Il cuore cremoso è irresistibile

Dosi per: 6 porzioni

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di cottura: 30 minuti

Tempo di riposo: 1 h. In frigo.

  • Strumenti
  • un mixer cucina
  • una capiente e bella ciotola
  • un coltello
  • una pentola per la cottura al vapore

 

  • Ingredienti
  • per la maionese
  • 20 ml d’aceto di mele
  • un pizzico di sale
  • 150 ml di latte di soia ben freddo
  • 250 ml d’olio di mais
  • per l’insalata russa estiva
  • sale fino q.b.
  • 440 g di patate
  • un filo d’aceto di mele
  • 160 g di carote
  • 230 g di pisellini
  • senape q.b.
  • 20 ml d’olio extravergine d’oliva
  • un pizzico di pepe nero macinato sul momento

Insalata russa estiva con crema di avocado, procedimento

In una pentola al vapore, cuocete per 10 minuti i pisellini. Trascorso il tempo necessario, unite i cubetti di patate pelate e continuate a cuocere per 10 minuti e poi unite i dadini di carote private della buccia e cuocete per il tutto per altri 5 minuti. Trascorso il tempo necessario, fate raffreddare le verdure prima di trasferirle in una capiente e bella ciotola.

Insalata russa estiva vegana ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Focaccia soffice ripiena di prosciutto e asiago | Facilissima e gustosa

Potrebbe piacerti anche: Torta salata morbida ripiena pomodoro e mozzarella | Semplice e gustosa

Nel frattempo, mescolate l’aceto con il latte e il latte e unite a filo l’olio fino ad avere la maionese della consistenza desiderata che farete riposare in frigo per qualche minuto. Passato il tempo necessario, mescolate la maionese con le verdure raffreddate per avere un sapore uniforme e fate riposare l’insalata in frigo per almeno 1 h. Ultimato il tempo di riposo, servite l’insalata russa come contorno o condimento oppure usatela a proprio piacimento per realizzare dei fantastici crostini.

Insalata russa estiva vegana ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Insalata russa estiva vegana ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Il cassetto sotto al forno lo apri ogni giorno, ma non sai davvero a cosa serve

Sai a cosa serve il cassetto sotto al forno? Non è come pensi, scopri il…

23 minuti ago
  • News

Richiamo alimentare urgente | Controlla l’etichetta | Riportalo subito indietro sei in pericolo

Notizia dell’ultima ora: richiamo alimentare urgente, scoperta shock dentro la confezione, controlla subito anche tu,…

1 ora ago
  • News

Addio spesa tradizionale, Temu ora vende cibo e a prezzi fuori da ogni logica: Lidl e gli altri tremano

Temu entra nel settore alimentare: strategia “Local-to-Local” e prezzi shock che mettono in ginocchio i…

2 ore ago
  • Dolci

Chi l’avrebbe detto che mettendo l’uva nell’impasto avrei fatto questo dolce, il risultato è pazzesco

La torta all’uva soffice e profumata, il dolce autunnale della nonna, una ricetta facile, ingredienti…

4 ore ago
  • News

Se continui a metterlo nei tuoi piatti ti ucciderà entro l’anno | La scoperta shock

Ci sono ingredienti che usiamo ogni giorno senza pensarci troppo, convinti che siano innocui o…

5 ore ago
  • Finger Food

Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e patate

Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e…

7 ore ago