Integratori+alimentari+%7C+non+sono+curativi+%7C+Ministero+della+Salute+chiarisce
ricettasprint
/integratori-alimentari-ministero-salute-consigli-utilizzo/amp/
News

Integratori alimentari | non sono curativi | Ministero della Salute chiarisce

Integratori alimentari | non sono curativi Ministero della Salute chiarisce

Integratori alimentari | non sono curativi | Ministero della Salute chiarisce

La lunga storia che riguarda gli integratori alimentari viene chiarita dal Ministero della Salute: “Non hanno finalità di cura”, dicono ed ecco che arrivano 10 consigli per il corretto utilizzo.

Da sempre si parla di diete ed integratori alimentari, sul loro corretto utilizzo e sul come questi non debbano sostituire una dieta bilanciata ne tanto meno divenire palliativi ai farmaci. Dal Ministero della Salute arriva un decalogo sul come questi integratori devono essere utilizzati.“Fonti concentrate di nutrienti o altre sostanze ad effetto fisiologico che non hanno una finalità di cura, prerogativa esclusiva dei farmaci, perché sono ideati e proposti per favorire nell’organismo il regolare svolgimento di specifiche funzioni o la normalità di specifici parametri funzionali o per ridurre i fattori di rischio di malattia” – questo quanto asserito.

Integratori alimentari | non sono curativi | Ministero della Salute chiarisce

Integratori alimentari, dal Ministero i 10 consigli per l’utilizzo

Gli integratori alimentari non devono essere considerati dei sostituti dei farmaci e vanno utilizzati con parsimonia così il Ministero della Salute informa la popolazione che tende in particolar modo ad assumere gli integratori alimentari. Los tesso Ministero ha emesso dieci consigli sullo stesso utilizzo. Ma come si presentano? Gli integratori si presentano in piccole capsule, compresse, fialoidi e simili e sono fonti concentrate di nutrienti o sostanze ad effetto fisiologico che non hanno una finalità di cura. Dal Ministero: “L’impiego di integratori per risultare sicuro e adatto alle specifiche esigenze individuali, deve avvenire in modo consapevole e informato sulla loro funzione e sulla valenza degli effetti svolti, senza entrare in contrasto con l’esigenza di salvaguardare abitudini alimentari e comportamenti corretti nell’ambito di uno stile di vita sano e attivo”.

Integratori alimentari | non sono curativi | Ministero della Salute chiarisce

Integratori alimentari | non sono curativi | Ministero della Salute chiarisce

Per l’assunzione degli integratori alimentari bisogna ricordare che:

1 – Non devono essere sostituiti ad una diete bilanciata già ricca dei nutrienti di cui il nostro organismo ha bisogno per il proprio benessere. Non bisogna mai di poter compensare gli effetti negativi di comportamenti scorretti.

2-  Comprendere le effettive necessità del proprio organismo e che gli integratori che si intende assumere corrispondano veramente alle necessità. Gli integratori alimentari possono rivendicare in etichetta solo gli effetti benefici sulla salute preventivamente autorizzati dalla Commissione europea per i loro costituenti, dopo l’accertamento del fondamento scientifico da parte dell’European Food Safety Authority (EFSA).

Integratori alimentari | non sono curativi | Ministero della Salute chiarisce

3. Prestare sempre attenzione all’etichetta e quindi alle modalità d’uso dell’integratore e constatare eventuali intolleranze o allergie. Se un integratore richiede un uso continuativo, come quello per favorire la normalità del livello di colesterolo nel sangue o della pressione arteriosa, consultare il medico curante.

4.Se si assumono altri farmaci consultare il proprio medico se si intende assuemre integratori alimentari

5.Se si è in stato di gravidanza o se si intende far assumere ai bambini gli integratori consultare il pediatra.

6. Un prodotto non è inteso come sicuro solo perchè rientra nei prodotti naturali, ma potrebbe altersì comportare degli effetti indesiderati proprio per questo.

7. Gli integratori sono concepiti per contribuire al benessere e non per la cura di condizioni patologiche, che vanno trattate con i farmaci.

8. Gli integratori non riducono l’apporto calorico perciò non contribuiscono alla perdita di peso, ma questo avviene con la riduzione di calorie con una dieta nutrizionalmente adeguata e con esercizio fisico.

9.Con l’esercizio fisico e con una dieta varia ed equilibrata puoi soddisfare le esigenze nutrizionali dell’organismo. Gli integratori alimentari vengono assunti quando in etichetta è giustificato il loro utilizzo in ambito sportivo.

10. Diffidare da prodotti  definiti miracolosi e fare attenzione alla vendita degli stessi nei canali commerciali che differiscono da quelli standard come ad esempio in web. Sul portale del Ministero della Salute (www.salute.gov.it) tutte le utili informazioni.

potrebbe piacerti anche: Le diete di dicembre piĂą cliccate: risponde dottor Google

Ti potrebbe piacere anche: Integratori alimentari | Funzionano davvero | Ecco i migliori

Ti potrebbe piacere anche: Integratore tossico | Allerta in Italia | Marca e info importanti

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

19 minuti ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perchĂ© dovremmo sempre prestare attenzione…

49 minuti ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

1 ora ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

2 ore ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

2 ore ago
  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

3 ore ago