Niente di più fastidioso di un’invasione di formiche in casa, ma con questi quattro rimedi naturali potrai liberartene definitivamente.
Nei momenti in cui facciamo riferimento a un’invasione di formiche, dobbiamo tenere conto di numerosi aspetti. Iniziamo subito dicendo che qualcosa, nella gestione della casa, probabilmente non sta andando per il verso giusto.

Un esempio pratico e lampante per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato dalla presenza di molliche o altri residui di cibo negli angoli che magari avevamo sottovalutato.
Il tutto non finisce qui, perché è possibile che le formiche abbiano trovato proprio all’interno della nostra abitazione una piccola crepa o una fessura nei muri dove realizzare la loro casa che, diventando un quartier generale, permette loro di gestire il flusso di cibo da qualunque fonte provenga.
Invasione di formiche in casa: quattro metodi per arrestarla
Ci sono diversi modi per arrestare un’invasione di formiche. Uno dei metodi più antichi, che probabilmente molti di noi avranno già provato, è quello di prendere del sale e trasferirlo lungo la striscia dove le abbiamo viste muoversi o direttamente all’interno della loro tana. Questo può essere un rimedio molto efficace perché il sale va a sciogliere la loro scia chimica, rendendo l’ambiente poco gradevole e costringendole a cercare una nuova tana.
Inoltre, ci sono altri quattro rimedi che sicuramente ti lasceranno senza parole. Il primo è sfruttare a tuo favore gli odori forti di spezie e aromi. Un esempio pratico è quello di creare una piccola pallina di carta stagnola con dentro cannella, pepe o chiodi di garofano. Lo stesso vale per l’aglio e per gli oli essenziali come lavanda, limone o tea tree. Basta lasciarli nei punti in cui hai visto le formiche e, in men che non si dica, spariranno.

Molto utile allo stesso modo è l’aceto o il succo di limone: messi all’interno di una tazzina nelle dispense o comunque nei luoghi infestati, ti permetteranno di allontanare le formiche.
Prova con questi rimedi, ti dimenticherai delle formiche
Chi ha avvistato le formiche in giardino può usare la polvere di gesso o la calce, che creano una barriera fisica che le formiche non saranno in grado di oltrepassare.

Infine, è molto utile utilizzare contro le formiche lievito in polvere o bicarbonato mescolati con zucchero. Si tratta di una combinazione che disturba le formiche e, se ingerita, diventa per loro un veleno letale. Posizionandola nei pressi della tana, riuscirai a eliminare l’intero formicaio.