Tutto quello che sai sulle torte fatte in casa, questa volta dimenticalo: il procedimento è il contrario di cosa fai di solito
Sembra un esperimento di magia, è il miglior dolce alla frutta che possiamo cucinare e portare a tavola. Una tradizione inaugurata negli Stati Uniti almeno 100 anni fa, che non passa mai di moda perché funziona.

Qui semplicemente prepari la torta partendo dal fondo ed è geniale.
Torta rovesciata con il caramello, se usi la frutta fresca hai già vinto
In questo caso ho utilizzato l’ananas, meglio se fresco perché è ancora più ricco di sali minerali, vitamine A e C, zuccheri. Ma questa torta può essere preparata con ogni tipo di frutta, rispettando gli stessi passaggi.
Ingredienti:
270 g di farina 00
3 uova medie
160 g di burro
110 g di zucchero semolato
120 ml di latte intero
10 g di lievito per dolci
1 scorza di limone biologico
8 fette di ananas
Per il caramello
170 g di zucchero semolato
100 ml di acqua
15 g di burro
Preparazione:passo passo torta
Prima operazione da fare è il caramello. Prendiamo uno stampo rotondo da 24 cm adatto sia al forno che ai fornelli. Lo mettiamo sul fuoco versando l’acqua e lo zucchero sul fondo. Accendiamo a fiamma moderata perché deve fondersi lentamente.
Non serve mescolare con un cucchiaio o con una spatola, ma basta far roteare ogni tanto lo stampo e aspettare che il caramello sia diventato dorato e più scuro. Per questo aggiungiamo anche un pezzetto di burro e quando è pronto spegniamo.
Passiamo alla basa delle nostra torta. Mescoliamo in una ciotola il burro morbido insieme allo zucchero semolato e alla scorza grattugiata finemente di un limone biologico di media grandezza. Usiamo le fruste elettriche, così facciamo prima. Quando il composto comincia a diventare spumoso ci siamo.
Continuando a montare con le fruste aggiungiamo un uovo intero per volta: appena il primo è stato incorporato passiamo al secondo e poi al terzo. Leviamo le fruste elettriche dal composto, prendiamo una spatola in silicone e con questa incorporiamo anche la farina che abbiamo setacciato. Unico trucco, fare movimenti dal basso verso l’alto, per non smontare tutto, come facciamo ad esempio con la panna montata a neve. L’impasto è pronto.
Ora che ilo nostro caramello si è un po’ raffreddato possiamo mettergli sopra le fette di ananas. Se usiamo quello fresco lo tagliamo solo all’ultimo, per non farlo annerire. Se invece è quello sciroppato, lo lasciamo scolare bene dal suo sciroppo di conservazione.
Fatto questo, versiamo il composto a base di farina, burro e uova nello stampo, poi livelliamo bene con il dorso di un cucchiaio. Preriscaldiamo anche il forno a 180° per una decina di minuti, quindi infiliamo lo stampo nella griglia centrale per 45 minuti
Verifichiamo la cottura con il classico stecchino e se la torta all’ananas con caramello è pronta la tiriamo fuori. Aspettiamo almeno 3 minuti, quindi con un movimento solo e deciso, ma senza esagerare, la rovesciamo su un piatto rotondo per il servizio. Ora deve solo intiepidirsi e poi la tagliamo a fette.