Involtini+di+melanzane%2C+dimentica+quelli+classici+e+provali+alla+siciliana%3A+il+trucco+%C3%A9+il+ripieno+che+non+ti+aspetti
ricettasprint
/involtini-di-melanzane-dimentica-quelli-classici-e-provali-alla-siciliana-il-trucco-e-il-ripieno-che-non-ti-aspetti/amp/
Secondo piatto

Involtini di melanzane, dimentica quelli classici e provali alla siciliana: il trucco é il ripieno che non ti aspetti

Quando voglio fare bella figura, preparo questi involtini alla siciliana: fuori melanzane, dentro un ripieno sorprendente che spacca!

Li avrai mangiati chissà quante volte ed in quante varianti: con la ricotta, il prosciutto e salumi e formaggi di ogni tipo tutti deliziosi sicuramente ma ti assicuro che questa versione le batte tutte.

involtini di melanzane alla mediterranea ricettasprint

A me l’ha insegnata una mia amica siciliana, copiando la ricetta della sua nonna e devo dirti che ogni volta che li preparo é sempre un trionfo.

Non faccio neanche in tempo a metterli in tavola che mi spariscono dal piatto: sono strepitosi

Questi involtini sono davvero pazzeschi, uno tira l’altro e sono perfetti da servire proprio nel periodo estivo perché rispecchiano a pieno tutta la varietà dei profumi e dei sapori di questa magnifica stagione. Ecco perché questi involtini li facciamo con il pesce spada, in pieno stile siciliano: teneri, saporiti e ricchi non puoi lasciarteli sfuggire come piatto unico a cena o come secondo piatto o anche come antipasto a base di mare ti faranno fare sempre un figurone.

Potrebbe piacerti anche: Involtini di zucchine, con questa ricetta spacchi e ci metti pochissimo: li prepari prima e porti in tavola

Ingredienti
2 melanzane grandi
400 gr di filetto di pesce spada
Uno spicchio d’aglio
200 gr di pomodorini

Un mazzetto di prezzemolo fresco
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale e pepe nero q.b.

Preparazione degli involtini di melanzane e pesce spada

Per realizzare questa ricetta, iniziate preparando le melanzane: lavatele e tagliatele a fette sottili, quindi mettetele in un colapasta cosparse di sale in modo che possano perdere un po’ di acqua di vegetazione. Fatto ciò sciacquatele, strizzatele ed asciugatele molto bene con un canovaccio pulito: spennellatele con olio extra vergine d’oliva, poi preriscaldate una griglia o una piastra da cucina e, quando sarà ben calda, adagiate le fette di melanzana. Cuocetele circa 3-4 minuti per lato, finché saranno morbide e leggermente dorate. Una volta cotte, trasferite le fette di melanzana su un piatto e lasciatele raffreddare completamente.

Intanto preparate il ripieno ed iniziate pulendo il pesce spada: eliminate la pelle e le eventuali spine, quindi tagliate il filetto a tocchetti di circa 2 centimetri. In una padella ampia, scaldate un paio cucchiai di olio extravergine d’oliva ed aggiungete lo spicchio d’aglio schiacciato e lasciatelo dorare per un minuto. Quindi eliminatelo ed adagiate i cubetti di pesce spada nella padella: lasciate cuocere il pesce per 5-6 minuti mescolando di tanto in tanto, fino a quando sarà ben cotto. Fatto ciò prendete le melanzane grigliate e disponetele su un piano di lavoro: posizionate una fetta di melanzana sulla superficie e, al centro, adagiate una piccola porzione del ripieno di pesce spada. Arrotolate delicatamente la melanzana attorno al ripieno, formando un involtino ed una volta terminato questo passaggio prendete i pomodorini, lavateli e tagliateli a pezzetti.

Affettate finemente la cipolla e versatela nella padella utilizzata prima insieme ad un po’ di olio extra vergine d’oliva. Accendete a fuoco dolce, fatela appassire e versate i pomodorini: coprite e lasciate cuocere per 5 minuti. A questo punto aggiungete gli involtini realizzati, coprite e continuate la cottura per 7/8 minuti sempre tenendo la fiamma al minimo. Durante questo ultimo passaggio irrorate spesso gli involtini con il sugo di datterini in modo che possano ben insaporirsi: regolate di sale e pepe, condite con un po’ di prezzemolo tritato finemente e serviteli subito, saporiti e gustosi!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Con la crema light al cioccolato ho fatto dei muffin per merenda, chi l’ha detto che si deve rinunciare al dolce quando si è a dieta

Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…

28 minuti ago
  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

58 minuti ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

1 ora ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

9 ore ago