Durante la stagione estiva, e persino in inverno, non posso fare a meno di questi involtini di melanzane: leggeri sì, ma con questa ricetta riescono a diventare davvero incredibilmente deliziosi.

Ebbene sì, quest’estate ho avuto modo di servirli in diverse occasioni sulla mia tavola, anche durante cene e pranzi con amici. Rappresentano una scelta ottima per conquistare il palato di tutti i commensali e, ad oggi, hanno riscosso un grande successo.

Involtini di melanzane leggeri - RicettaSprint
Involtini di melanzane leggeri – RicettaSprint

Ecco perché durante le ultime settimane nell’estate gli sfoggio sempre sulla mia tavola tutte le volte che ne ho l’opportunità, poi, vanno benissimo anche per la dieta, motivo per cui possono rappresentare un vero e proprio asso nella manica. Una di quelle ricette della quale ben presto non potrai fare a meno.

Inoltre, sono anche veloci da preparare, perché bastano pochissimi ingredienti e in poco tempo saranno pronti per essere serviti in tavola: una vera e propria chicca.

Involtini di melanzane, la ricetta che lascia tutti senza parole

Se stai cercando una ricetta con la quale unire bontà e leggerezza, da condividere anche con i tuoi amici, sappi che questa farà davvero al caso tuo. Con pochissimi ingredienti potrai diventare la regina della cucina in men che non si dica, lasciando tutti senza parole.

Gli ingredienti che ci serviranno sono solo i seguenti:

  • 2 melanzane viola rotonde (preferibilmente),
  • Asiago a cubetti,
  • almeno 300 g di pomodorini ciliegia.
Involtini di melanzane leggeri - RicettaSprint
Involtini di melanzane leggeri – RicettaSprint

Ecco come preparare gli involtini di melanzane

La preparazione dei nostri involtini è molto semplice: laviamo bene le melanzane, senza togliere la buccia, e tagliamole a fette di circa mezzo centimetro. Facciamole cuocere su una bistecchiera o direttamente sulla griglia, così da mantenerle consistenti ed evitare la frittura.

Involtini di melanzane leggeri - RicettaSprint
Involtini di melanzane leggeri – RicettaSprint

Una volta cotte, lasciamole raffreddare completamente. Poi prendiamo ogni fetta, mettiamo al centro un tocchetto di Asiago e qualche pomodorino tagliato a metà, avvolgiamo la fetta su se stessa e, se necessario, fermiamo con uno stuzzicadenti. Infine, facciamo cuocere in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 10 minuti in modalità grill, così da renderli ben dorati.

In pochissimo tempo avrete preparato un piatto che si presta a ogni occasione: perfetto come secondo leggero, ma anche come chicca da servire durante un aperitivo rinforzato, ideale soprattutto negli ultimi giorni d’estate.