Gli involtini di tacchino cremosi con verdure sono un piatto strepitoso, ricco e facilissimo da fare, ideale da gustare sia caldo che freddo per assaporare diversi sapori e consistenze che conquistano tutti coloro che lo assaggiano. E’ una ricetta veramente facile da fare, vi stupirà in quanto poco tempo riuscirete a realizzarla ottenendo un risultato finale buono e genuino. Non avrete difficoltà a prepararlo anche se avete tanti ospiti da soddisfare, perché si presta perfettamente a qualsiasi occasione ed incontra il gradimento di grandi e piccini. Vediamo insieme quindi il procedimento per realizzare questa strepitosa ricetta che vi garantirà un grande successo in tavola!
Potrebbe piacerti anche: Pollo fritto all’americana | Croccantezza esagerata col trucco facilissimo!
Oppure: Involtini di tacchino con pesto di spinaci e basilico | particolari e profumati
Ingredienti
6 fette di tacchino
200 ml di besciamella
Per realizzare questo piatto iniziate disponendo le fettine di tacchino su una spianatoia. Battetele leggermente con un batticarne, ungetele con olio extra vergine d’oliva, salatele e pepatele. Tagliate la scamorza a pezzi e lasciate sgocciolare eventuale latte in eccesso, se è fresca. Posizionate un po’ di scamorza al centro di ogni fettina ed arrotolatela con delicatezza fissandola con uno stecchino di legno. Condite anche all’esterno con olio, sale e pepe e mettete in frigorifero. Intanto lavate le zucchine e spuntatele.
Lavate i pomodorini e tagliateli a metà. Pulite anche i peperoni dopo averli lavati: eliminate il gambo, i semini ed i filamenti interni e tagliateli a pezzetti. Versate tutte le verdure in un recipiente, aggiungete la cipolla affettata finemente, un po’ di basilico spezzettato grossolanamente e condite con sale, pepe ed olio extra vergine d’oliva. Amalgamate per insaporire e versate tutto in una pirofila.
Trasferite in forno e cuocete a 180 gradi per circa 20 minuti: se necessario, aggiungete un pochino di acqua per evitare che si attacchino sul fondo. A questo punto aggiungete gli involtini, il fiordilatte sgocciolato a pezzetti e la besciamella ed ultimate la preparazione continuando a cuocere alla stessa temperatura per altri 20 minuti. Spegnete e lasciate intiepidire prima di servire e gustare!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Salutiamo l'autunno con questi tortini di patate ripieni di funghi, filanti e cremosi dentro e…
Questi pici al ragù toscano sono il primo che ti farà impazzire: credimi, non avanzerà…
Il modo più semplice per far mangiare la verdura a 6tutti è usarla per farcire…
Nel corso degli anni Ikea ha dimostrato di essere leader nel settore dell’arredamento ma anche…
Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…
Lo sai che con il metodo della nonna puoi avere dei pavimenti perfetti, puliti e…