Involtini+di+tacchino+cremosi+con+verdure++%7C+Ottimi+e+filanti
ricettasprint
/involtini-di-tacchino-cremosi-con-verdure/amp/
Secondo piatto

Involtini di tacchino cremosi con verdure | Ottimi e filanti

Involtini di tacchino cremosi con verdure ricettasprint

Gli involtini di tacchino cremosi con verdure sono un piatto strepitoso, ricco e facilissimo da fare, ideale da gustare sia caldo che freddo per assaporare diversi sapori e consistenze che conquistano tutti coloro che lo assaggiano. E’ una ricetta veramente facile da fare, vi stupirà in quanto poco tempo riuscirete a realizzarla ottenendo un risultato finale buono e genuino. Non avrete difficoltà a prepararlo anche se avete tanti ospiti da soddisfare, perché si presta perfettamente a qualsiasi occasione ed incontra il gradimento di grandi e piccini. Vediamo insieme quindi il procedimento per realizzare questa strepitosa ricetta che vi garantirà un grande successo in tavola!

Potrebbe piacerti anche: Pollo fritto all’americana | Croccantezza esagerata col trucco facilissimo!
Oppure: Involtini di tacchino con pesto di spinaci e basilico | particolari e profumati

Ingredienti

6 fette di tacchino
200 ml di besciamella

200 gr di scamorza
150 gr di fiordilatte
200 gr di pomodorini
Una cipolla
Un peperone
2 zucchine grandi
100 gr di olive nere
Basilico fresco q.b.

Preparazione degli involtini

Per realizzare questo piatto iniziate disponendo le fettine di tacchino su una spianatoia. Battetele leggermente con un batticarne, ungetele con olio extra vergine d’oliva, salatele e pepatele. Tagliate la scamorza a pezzi e lasciate sgocciolare eventuale latte in eccesso, se è fresca. Posizionate un po’ di scamorza al centro di ogni fettina ed arrotolatela con delicatezza fissandola con uno stecchino di legno. Condite anche all’esterno con olio, sale e pepe e mettete in frigorifero. Intanto lavate le zucchine e spuntatele.

Lavate i pomodorini e tagliateli a metà. Pulite anche i peperoni dopo averli lavati: eliminate il gambo, i semini ed i filamenti interni e tagliateli a pezzetti. Versate tutte le verdure in un recipiente, aggiungete la cipolla affettata finemente, un po’ di basilico spezzettato grossolanamente e condite con sale, pepe ed olio extra vergine d’oliva. Amalgamate per insaporire e versate tutto in una pirofila.

Trasferite in forno e cuocete a 180 gradi per circa 20 minuti: se necessario, aggiungete un pochino di acqua per evitare che si attacchino sul fondo. A questo punto aggiungete gli involtini, il fiordilatte sgocciolato a pezzetti e la besciamella ed ultimate la preparazione continuando a cuocere alla stessa temperatura per altri 20 minuti. Spegnete e lasciate intiepidire prima di servire e gustare!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltĂ  di Esselunga, e per molti consumatori non…

30 minuti ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

1 ora ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

2 ore ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

2 ore ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perchĂ© dovremmo sempre prestare attenzione…

3 ore ago