Involtini+di+verza+con+carne+alla+genovese%2C+una+vera+prelibatezza
ricettasprint
/involtini-di-verza-con-carne-alla-genovese/amp/
Secondo piatto

Involtini di verza con carne alla genovese, una vera prelibatezza

Gli involtini di verza con carne alla genovese sono un secondo piatto o anche piatto unico che lascerà tutti a bocca aperta, con il sughetto delizioso e quasi cremoso che lo caratterizza.

Non c’è dubbio che si tratta di una ricetta veramente diversa dal solito, perfetta da proporre anche quando hai ospiti se vuoi creare un’effetto sorpresa piacevole anche nel gusto.

Involtini di verza con carne alla genovese ricettasprint

Un profumo strepitoso ti anticiperà tutta la bontà di questo piatto: è una bomba!

Facilissimo da fare, si presta ad essere portato in tavola in qualsiasi occasione

Che sia una cena oppure un pranzo da più portate, questi involtini troveranno sempre posto nel tuo menù. E’ un piatto decisamente ricco, piacevole da gustare. Tutto quello che devi fare è fare la lista della spesa e metterti ai fornelli insieme a noi: vedrai quanto è semplice eppure di grande effetto questa pietanza che conquisterà tutti, anche quelli che non amano molto il sapore caratteristico della verza.

Potrebbe piacerti anche: Verza ripiena al ragù, deliziosa alternativa ai classici involtini di carne: un piatto da urlo

Ingredienti

400 gr di foglie di verza
400 gr di carne di maiale macinata
400 gr di cipolle bianche
400 gr di pane raffermo
100 gr di parmigiano grattugiato
Un bicchiere di vino bianco secco
2 uova

Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine di oliva q.b.

Preparazione degli involtini di verza con carne alla genovese

Per realizzare questo piatto, scottate le foglie di verza in acqua bollente salata per pochi minuti minuti e scolatele appena saranno morbide. Fatele raffreddare intanto pelate le cipolle e privatele dell’anima centrale. Tagliatele grossolanamente e lessatele in abbondante acqua salata per 10 minuti circa, poi scolatele e sciacquatele bene. Lasciatele in un colapasta e fatele raffreddare.

Fatto ciò versate la carne macinata in una ciotola capiente, aggiungete il parmigiano grattugiato, sale e pepe, le uova sbattute ed il pane raffermo ammorbidito nell’acqua e ben strizzato. Impastate tutto fino ad ottenere un composto omogeneo e con questo farcite le foglie di verza arrotolandole bene su se stesse. Trasferitele su un vassoio e mettetele in frigorifero. Prendete una casseruola e versate abbondante olio extra vergine d’oliva e le cipolle: accendete a fuoco dolce, coprite lasciando uno spiraglio aperto e fate rosolare bene per circa 10 minuti mescolando.

Fatto ciò versate un bicchiere di acqua, coprite ancora e cuocete per altri 10 minuti sempre tenendo la fiamma al minimo. Quando le cipolle avranno assunto un colore ambrato aggiungete gli involtini di verza e sfumate con il vino bianco. Fate evaporare l’alcool e proseguite la cottura ancora per circa 20 minuti. Se necessario aggiungete poca acqua: una volta pronto eliminate il coperchio, regolate di sale e fate addensare il sugo di cipolle. Spegnete e servite subito caldo e fumante!

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

2 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

2 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

3 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

3 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

4 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

4 ore ago