Involtini+di+zucca+e+prosciutto+al+forno%2C+un+contorno+sfizioso+o+finger+food+originale
ricettasprint
/involtini-di-zucca-e-prosciutto-al-forno-un-contorno-sfizioso-o-finger-food-originale/amp/
Contorno

Involtini di zucca e prosciutto al forno, un contorno sfizioso o finger food originale

Gli involtini di zucca e prosciutto al forno sono un piatto facilissimo e veloce, perfetto per trasformare questo delizioso ortaggio di stagione nel tuo contorno o finger food perfetto.

Tanta bontà in una ricetta facilissima e veloce da fare anche adesso, perché ogni momento è buono per cucinare qualcosa che sia semplice, ma saporito.

Cosa c’è di meglio di una deliziosa zucca, che cucinata in questo modo acquista una leggera sapidità che ne esalta il gusto.

Una vera bontà che si prepara in 5 minuti: prendi la zucca che hai in frigorifero ed è fatta

E’ proprio così bastano 5 minuti per preparare la tua zucca al prosciutto, il tempo di metterla in forno ed è fatta. Non devi fare altro che attendere la cottura per avere in tavola quello che può definirsi un contorno ricco oppure un secondo sfizioso, un antipasto e tutto ciò che la tua fantasia in cucina suggerisce!

Potrebbe piacerti anche: Patate e funghi al forno, con un contorno come questo il resto è noia!

Ingredienti

400 gr di zucca
100 gr di prosciutto cotto a fette
Rosmarino q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Uno spicchio d’aglio

Preparazione degli involtini di zucca e prosciutto al forno

Per realizzare questo contorno delizioso iniziate tagliando la zucca a fette non troppo spesse: eliminate la buccia e mettetele da parte. Fatto ciò versate in una ciotolina abbondante olio extra vergine d’oliva, sale e pepe, uno spicchio d’aglio tritato finemente dopo averlo pelato e privato dell’anima centrale ed il rosmarino fresco sminuzzato.

Mescolate e con questa emulsione spennellate bene le fette di zucca. Avvolgete una fettina di prosciutto crudo intorno ad ogni fetta di zucca e posizionatele su una leccarda foderata di carta da forno.

Sistemate in superficie un foglio di alluminio per evitare che si brucino e cuocete a 160 gradi per 15 minuti, poi spennellate nuovamente con l’olio aromatizzato e proseguite a 180 gradi per altri 10 minuti. Togliete il foglio di alluminio, lasciate intiepidire o raffreddare e servite subito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Contorno

Non sono le solite patate novelle al forno, due mosse e sei al top

Al posto delle classiche patate al forno per accompagnare piatti di carne e di pesce,…

1 ora ago
  • News

Polpettone: il manuale per una preparazione e cottura perfetta, con questi consigli non sbaglierai mi un colpo

Polpettone perfetto, gli errori da non fare mai per ottenere un risultato morbido, succoso e…

4 ore ago
  • News

Bruno Barbieri in versione natalizia | In anticipo sui tempo arriva qualcosa di grandioso!

Bruno Barbieri si lancia in una nuova sfida con il panettone, di gran lunga in…

5 ore ago
  • News

Levissima, Panna, Rocchetta, shock in bottiglia: trovate tracce di PFAS nelle acque minerali più famose

Cosa c’è davvero nella tua acqua? È allarme invisibile: PFAS nelle acque minerali italiane più…

6 ore ago
  • Contorno

Lascia stare la parmigiana di zucchine, con questa teglia mangiano tutti compreso la suocera e tu ci metti la metà del tempo

Zucchine al forno con prosciutto, formaggio e provola è una ricetta facile per un piatto…

8 ore ago
  • Dolci

Trucco della bottiglia sui panni: ormai non accendo più nemmeno l’asciugatrice

Quando le temperature scendono e il sole sembra un lontano ricordo, asciugare il bucato in…

9 ore ago