Involtini di zucchine prosciutto crudo e robiola, sfizioso antipasto o secondo piatto leggero e invitante per le vostre sere d’estate.
Gli involtini di zucchine prosciutto crudo e robiola, sono perfetti per arricchire i vostri buffet, antipasti oppure da proporre come un secondo piatto da poter servire in tantissime varianti e occasioni diverse. Sfoglie di zucchine farcite di prosciutto avvolte dalla leggerezza della robiola, sono l’ideale per una cena light e sfiziosa durante le vostre sere estive, quando avete voglia di un piatto leggero e fresco ma soprattutto veloce e facile da preparare. Vediamo insieme gli ingredienti e la preparazione per questa ricetta sprint fresca e leggera.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Involtini di melanzane con la pasta | Primo piatto mediterraneo
Oppure: Involtini di zucchine tonno e ricotta di pecora, perfetti antipasti
Tempi di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Ingredienti per 6 porzioni
La preparazione di questa ricetta light é abbastanza semplice e non richiede molto tempo si fornelli, cominciate col lavare accuratamente le zucchine e spuntate le estremità, tagliate con una mandolina o con un coltello, delle fettine non troppo sottili in modo che riescano a mantenere la farcia. Oleate una padella antiaderente oppure una piastra a fuoco medio/basso, quando sarà ben calda posizionate le fettine e lasciatele cuocere in modo omogeneo su entrambi i lati a fiamma media.
Quando le zucchine saranno grigliate per bene e risulteranno tenere, trasferitele su un piatto aggiustate di sale e fatele raffreddare. Quando le zucchine saranno raffreddate per bene, potete cominciare con l’assemblare gli involtini. Stendete una fetta di zucchina grigliata e spalmate uno strato generoso di robiola ( o qualsiasi formaggio spalmabile light), sopra adagiate una fettina di prosciutto crudo, quindi arrotolate la zucchina e create il vostro involtino.
Farcite tutte le zucchine e disponete man mano gli involtini su un vassoio da portata magari decorato con ciuffi di rucola, qualche pomodorino. Potete consumarli subito oppure riporli in frigo e conservarli 1-2 giorni. Et voilà, un leggero e fresco per le vostre cene d’estate! Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Lo sai che con il metodo della nonna puoi avere dei pavimenti perfetti, puliti e…
Sono davvero tantissimi gli errori che vengono commessi in cucina e uno di questi riguarda…
C'è un nesso tra dolcificanti e declino cognitivo forte e diretto, con uno studio che…
Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…
Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…
Una torta salata soffice e veloce? SI può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…