PRESENTAZIONE
Gli involtini di pesce spada sono una ricetta tipica Siciliana, per esattezza Messinese.
Sono l’alternativa per non mangiare la solita fetta di spada alla piastra.
Una ricetta versatile e gustosa, pochi minuti e sono subito in tavola.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: La pescatrice in padella con zucchine
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
Lavate accuratamente il basilico con il prezzemolo, asciugateli con carta da cucina e tritateli finemente.
Dissalate i capperi sotto l’acqua corrente e tritateli.
Prendete due fettine di spada e ritagliatele a pezzetti piccoli.
Pelate e affettate la cipolla, sgusciate l’aglio e in un tegame antiaderente con il coperchio fateli appassire.
Versate le erbette, il pangrattato, i capperi e mescolate, fate cuocere per 5 minuti e togliete dal fuoco.
Unite le erbette nello stesso tegame insieme alle uova, il provolone a dadini, il sale e il pepe e mantecate bene gli ingredienti e mettete da parte.
Su un tagliere battete le fettine di spada, distribuite al centro di ogni fettina il preparato e avvolgete gli involtini.
Infilzate gli involtini sugli spiedini uno ad uno, separandoli tra loro da una foglia di alloro.
Quindi in una teglia con carta da forno, adagiate gli spiedini, distanziandoli tra loro, distribuite sopra una spolverata di pangrattato( facoltativo) e irrorate con un filo d’olio extra vergine.
Infornate a forno preriscaldato a 200 C per 20 minuti circa.
Servite gli involtini di pesce spada ancora caldi.
Buon Appetito
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Carpaccio di pesce spada
Come sbucciare le castagne in poco tempo con trucchi veloci e infallibili, non solo metodi…
Da quando la friggitrice ad aria è entrata nelle nostre cucine, ha rivoluzionato il modo…
Arrivano le banane siciliane Chiquita, l'azienda svizzera punta tutto sull’Italia, perché è stato scelto proprio…
Il ciambellone di castagne è il dolce dell'autunno, credimi fetta dopo fetta ti conquisterà, provaci…
Lo bevi ogni mattina, magari appena sveglio. Il primo sorso è un rito, un’abitudine, una…
Un salto nell’infanzia, cucino il vitello come mamma, uno spezzatino con patate. Un classico intramontabile …