Gli involtini di pollo possono essere conditi con svariati ingredienti, la ricetta di oggi prevede il classico prosciutto con l’aggiunta di piselli.
Gli involtini di pollo hanno molte varianti e possono essere cotti sia la forno che in padella. Dai funghi al formaggio filante, dalle verdure a semplicemente una spolverata di pepe con prosciutto. Insomma, possiamo davvero divertirci in cucina per preparare un secondo patto così sfizioso ed anche, diciamolo, abbastanza economico. In questa versione con ‘aggiunta dei piselli, possiamo utilizzare sia i pisellini freschi che quelli in barattolo precotti. Spesso per praticità li uso così come uso anche i legumi precotti, e devo dire che i tempi si accorciano notevolmente.
ti piacerebbe anche:Involtini di carne al sugo | Il secondo piatto che conquista tutti
ti piacerebbe anche:Involtini di zucchine | Facili e saporiti con la doppia cottura
ti piacerebbe anche:Involtini di maiale panati | un’idea originale da portare in tavola
ti piacerebbe anche:Involtini di pesce filanti | Facilissimi da preparare e molto gustosi
Prendiamo le fette di pollo e battiamole per assottigliarle e poi disponiamole su una teglia ricoperta di carta forno. Mettiamo al centro delle fettine di petto di pollo una spolverata di sale e il prosciutto accompagnato da una fettina di fontina e dei piselli (io li ho usati precotti) che avremo preventivamente fatto cuocere qualche minuti in padella con olio e cipolla.
Arrotoliamo la fettina di pollo e leghiamola con uno spago da cucina. Se non disponiamo di spago possiamo aiutarci con degli stuzzicadenti come se chiudessimo una braciola. Prendiamo una padella antiaderente e mettiamo la cipolla tritata a rosolare nell’olio extravergine di oliva. Adagiamo, quindi, gli involtini e rosoliamoli in tutte le loro parti. Aggiungiamo il bicchiere di vino bianco e facciamolo sfumare, copriamo e cuociamo per circa 15 minuti. Serviamoli e buon appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…